Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore

L’impero, la commedia sci-fi che non ti aspetti da Bruno Dumont alla Berlinale

Una pellicola a suo modo molto originale e con momenti interessanti, ma incapace di colpire appieno il bersaglio: con l’Impero, Bruno Dumont, sorprende, ma non convince “L’Impero” di Bruno Dumont è stato presentato in concorso alla Berlinale 2024, segnando un ulteriore capitolo nella filmografia eccentrica e spesso sorprendente del regista francese. Dumont si cimenta con […]

My Favorite Cake, il bellissimo film iraniano in concorso alla Berlinale

“My Favorite Cake” è stato presentato in concorso alla Berlinale 2024 come una commedia romantica ambientata nel contesto socio-politico dell’Iran moderno. Si sapeva che il duo di registi iraniano Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha, noti per il loro precedente lavoro “Ballad of a White Cow”, non sarebbero stati lasciati venire a Berlino dal governo di […]

Notte delle Stelle 2024, le foto del gala berlinese che ha premiato Carlo Chatrian e Chiara Francini

La Notte delle Stelle 2024 ha brillato con un fascino unico, avvolgendo Berlino in una serata di festa, cultura e prestigio internazionale come da sempre gli eventi organizzati da Massimo Mannozzi sono soliti fare. L’elegante Palace Hotel è stato illuminato dalle quattro personalità di spicco del mondo cinematografico onorate con il premio Sofia. Le sculture, […]

Suspended Time, il film più intimo di Olivier Assayas non convince alla Berlinale

Olivier Assays è un regista ricco di idee e voglia di fare cose diverse dal solito. A volte il risultato è straordinario, altre volte meno: Suspended Time fa parte del secondo gruppo Presentato in concorso alla Berlinale 2024, segna il ritorno di Olivier Assayas al festival con un’opera dal carattere intimo e autobiografico, una commedia […]

Notte delle Stelle, a Berlino il gala (italiano) del cinema a cui possono partecipare tutti

La Notte delle Stelle, l’evento annuale che celebra l’amicizia e la collaborazione culturale tra Italia e Germania, è pronta a brillare ancora una volta. Quest’anno, il gala Notte delle Stelle si veste di particolare prestigio, celebrando il suo trentesimo anniversario. L’appuntamento è fissato per venerdì 17 febbraio 2024 (in mezzo quindi alla Berlinale), presso l’elegante […]

Schoenbrunn, immerso in un parco di Berlino c’è un ottimo ristorante austriaco con un pizzico di italianità

Schoenbrunn è un ottimo ristorante di cucina austriaca (con qualche eccezione) che nei mesi più caldi è anche una pizzeria con forno a legna, il tutto circondato dal verde di uno dei parchi più belli di Berlino Abbiamo mangiato al ristorante Schoenbrunn, un’istituzione gastronomica di Berlino sia per l’ottima offerta culinaria austriaca con qualche tocco […]

Sigep 2024: un ponte verso i mercati globali e l’innovazione nel dolce foodservice

Rimini ha ospitato l’edizione 2024 del Sigep, confermando il suo status di fulcro per il settore del dolce foodservice. Con visitatori provenienti da oltre 160 paesi e 1.200 brand espositori da 35 nazioni, l’evento ha sottolineato il suo impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, riaffermando la sua leadership nel settore. Maurizio Ermeti, Presidente di Italian […]

Verde è il futuro: La storia della Grüne Woche di Berlino, dal 1926 a oggi

La Grüne Woche, settimana verde, di Berlino, è ogni anno un viaggio nell’innovazione dell’agricoltura e dell’alimentazione A Berlino gennaio si apre ogni anno con una delle fiere internazionali più importanti per il mondo agrolimentare, la Grüne Woche (nel 2024 le date sono 19-24 gennaio). L’evento celebra l’agricoltura, l’alimentazione e il giardinaggio, radunando espositori e visitatori da […]

Alba Berlin – Virtus Bologna: si torna dalle feste con biglietti a 15 € per i lettori di Berlino Magazine

La compagine berlinese sfida la Virtus Bologna il 5 gennaio 2024 in un match da gustarsi tornando dalle feste La Virtus Bologna torna a Berlino per un match di Euroleague. L’appuntamento è alla Mercedes Benz Arena alle 20. L’anno scorso, sia a Berlino che nel capoluogo emiliano, la squadra italiana si impose in maniera convincente. […]

La vita segreta dei Mennoniti boliviani attraverso l’obiettivo di Fabiomassimo Antenozio

Il reportage Verde Mennonita del fotografo romano racconta un popolo nascosto dalle cronache quotidiane, ma più che mai centrale per capire la deriva del Sudamerica Nel cuore della Bolivia, esiste una comunità che sembra sospesa nel tempo: i Mennoniti. Originariamente arrivati nei primi anni ’50 da Paraguay, Messico e Canada, oggi contano circa 100.000 membri. […]

L’omicidio di Giulia Cecchettin e l’arresto di Turetta vicino Lipsia, cosa scrive la stampa tedesca

Complice l’arresto vicino Lipsia, il femminicidio di Giulia Cecchettin arriva anche sulla stampa tedesca: ecco cosa ne scrivono i principali organi di informazione Il tragico caso di cronaca italiano che ha colpito Giulia Cecchettin è arrivato anche ai media tedeschi. Alcuni dei più importanti quotidiani locali hanno cominciato ad occuparsi della notizia già prima che […]

“Non volevo essere un eroe”, la storia di Ivo Cecchini tra Cefalonia, la prigionia in Serbia e la Brigata Garibaldi

Dal salvataggio a Cefalonia alla lotta partigiana, la storia di Ivo Cecchini tocca alcune delle più importanti fasi italiane della Seconda guerra mondiale ed è finalmente al centro di un libro, Non volevo essere un eroe Dopo l’armistizio dell’Italia nell’ottobre 1943, un gran numero di soldati italiani prima impiegati sul fronte greco furono catturati e […]