Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore

Cerchi casa a Berlino? Attenzione ai vicini. Possono renderti la vita un incubo

Trovare casa a Berlino può essere una vera e propria impresa. Ma anche fronteggiare i propri vicini di casa può essere all’origine di episodi surreali. Ve ne raccontiamo uno tratto da una storia vera. Sono le undici di sera. Gaia ha passato una bella domenica pomeriggio con il suo ragazzo venuto appositamente dalla Svizzera. È una di […]

Clint Eastwood esalta i cecchini americani con American Sniper, la storia vera di Chris Kyle

Chris Kyle è considerato un eroe di guerra. La Marina militare americana gli attribuisce ben 255 uccisioni in combattimento, più di qualsiasi altro soldato che vi abbia mai prestato servizio. Il suo campo di battaglia è stato l’Iraq, dal 2003 al 2009. Era entrato nel corpo d’élite dei Navy Seals nel 1999, a 35 anni, […]

10 brutte sorprese che attendono chi accende la televisione italiana a Natale dopo un po’ di tempo all’estero

Negli ultimi anni con l’avvento del digitale terrestre e delle pay per view l’offerta televisiva è aumentata sensibilmente. I canali a disposizione sono tanti e qualcosa di minimamente interessante è quasi sempre possibile trovarlo. Ciò non toglie che chi da alcuni anni vive all’estero e solo sporadicamente, quando torna in Italia, accende la televisione, possa […]

Körperwelten Museum, il museo degli zombie di Berlino realizzati da Von Hagens

Aperto nel 2015 ad Alexanderplatz, il Körperwelten Museum è la «casa» di una mostra che dal 1995 gira per il mondo scandalizzando e attraendo allo stesso tempo. In mostra, infatti, ci sono cadaveri scuoiati e imbalsamati, o meglio, «plastinati» attraverso la tecnica messa a punto dal celebre anatomopatologo tedesco Gunther von Hagens. Perché rendere immortali i […]

L’Egitto attraverso il vetro, il libro degli italo berlinesi Giulia Zeni e Vincenzo Di Giuseppe

L’Egitto del 2013, quello che ancora viveva i postumi di quella rivoluzione che due anni prima aveva cercato di cambiare il volto del paese non solo dal punto di vista politico – con l’allontanamento la fine del mandato ventennale del primo ministro Hosni Mubarak – ma anche sociale. È questo al centro di Egitto attraverso il vetro, […]

Musicista? Meglio in Germania. In Italia ti rispettano davvero solo se suoni alla Scala. Altrimenti sei un fannullone

“In Germania essere musicista è un mestiere come un altro, un lavoro dignitoso per cui si ha rispetto. In Italia viene visto come una cosa da supereroi se arrivi alla Scala, altrimenti sei un fannullone che non sa evidentemente fare altro”. È questa la considerazione a cui arrivò, subito dopo il diploma al conservatorio quando aveva […]