Un mondo a parte, a Berlino la prima della commedia con Albanese. alla presenza del regista Riccardo Milani
Proprio nei giorni della Berlinale, la capitale tedesca offre un appuntamento speciale con il cinema italiano: la premier di Un mondo a parte
Un Mondo a Parte, la commedia italiana con Antonio Albanese e Virginia Raffaele, arriva nei cinema tedeschi con il titolo Willkommen in den Bergen: Vernetzung mit Aussicht.
Lo farà con una prima giovedì 13 febbraio alle 20:30 al Kant Kino alla presenza del regista Riccardo Milani grazie a un’azione congiunta dell’Italian Film Festival Berlin e della casa distributrice Filmwelt, a capo anche della distribuzione nelle sale tedesche. Dopo la proiezione sarà possibile partecipare a un domanda e risposta con lo stesso regista.
Un mondo a parte, un viaggio nel cuore dell’Italia
Vincitore di due Nastri d’argento (migliore commedia e migliore attrice), Un mondo a parte racconta di Michele, un insegnante romano stanco della caotica vita cittadina e della sua routine professionale, che decide di cambiare drasticamente la propria esistenza. Dopo quarant’anni di insegnamento nelle scuole della capitale, chiede e ottiene il trasferimento in una piccola scuola nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Un luogo isolato e apparentemente fuori dal mondo.
Qui, nella scuola intitolata al poeta e pastore abruzzese Cesidio Gentile, detto Jurico, si ritrova a dover gestire un’unica pluriclasse con bambini dai 7 ai 10 anni. Inizialmente spaesato di fronte alla semplicità e alla purezza di questo mondo, Michele, aiutato dalla vicepreside Agnese e dai suoi alunni, supera la sua inadeguatezza metropolitana. Si immerge nella realtà locale, fatta di ritmi lenti, tradizioni secolari e un forte legame con la natura.
Quando tutto sembra andare per il meglio, però, arriva una terribile notizia. A causa delle poche iscrizioni, la scuola rischia di chiudere per sempre. Michele, Agnese e i bambini non si arrendono. Decidono di lottare con tutte le loro forze per salvare la loro piccola scuola, diventata per loro un punto di riferimento e un simbolo di un mondo che non vogliono perdere.
Un mondo a parte è una commedia che, attraverso la storia di un insegnante che cambia vita trasferendosi in un piccolo paese, esplora temi importanti. Come: il valore delle tradizioni, il rischio di spopolamento dei borghi, e l’importanza delle relazioni umane, e l’importanza dell’insegnamento scolastico. Il film ci invita a riflettere su come trovare un equilibrio tra modernità e radici, e celebra la bellezza della semplicità e della solidarietà.
Un mondo a parte a Berlino: appuntamento al cinema
Dopo il grande successo in Italia, Un mondo a parte è pronto a conquistare il pubblico internazionale, a cominciare da Berlino. Come detto l’uscita del film nelle sale cinematografiche tedesche è prevista per il 13 febbraio 2025. La proiezione sarà in lingua originale con sottotitoli in tedesco. Per permettere al pubblico di apprezzare appieno la recitazione di Antonio Albanese e Virginia Raffaele e la bellezza dei dialoghi in italiano.
Il film è, tra le varie cose, anche un’occasione unica per immergersi nella cultura italiana, scoprire le bellezze dell’Abruzzo e riflettere su temi universali che toccano il cuore di ognuno di noi. Non perdete l’occasione di vedere questo film emozionante e divertente, che vi farà ridere, commuovere e, soprattutto, sognare.
Qui trovate i biglietti per la premiere del 13 febbraio alle 20:30 al Kant Kino.
Leggi anche: 12,50€ al mese e vai al cinema quanto vuoi, in Germania partono gli abbonamenti flat
Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni
Non perderti foto, video o biglietti in palio per concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche suFacebook, Instagram e Twitter