Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

255 risultati per la ricerca di: razzismo

181

«La scena clubbing di Berlino è diventata snob»

Quando la vita notturna a Berlino può diventare umiliante E’ recentemente apparso sul Telegraph, il 14 gennaio 2019, un articolo sulla vita notturna di Berlino che pone un quesito: com’è possibile che la scena clubbing sia diventata così snob? L’autore, Paul Sullivan, racconta la sua esperienza negativa e si interroga su come sia possibile che […]

182

Terence Hill all’IFF Berlin: «Ricordo ancora i bombardamenti di Dresda e l’emozione per la caduta del Muro»

A tu per tu con una leggenda del cinema italiano che i tedeschi però sentono, giustamente, anche un po’ loro Terence Hill a Berlino: l’occasione è la serata inaugurale della sesta edizione dell’Italian Film Festival Berlin andata in scena giovedì 8 novembre 2018, presso il Kino in der Kulturbraurei. Per noi di Berlino Magazine però, […]

184

Una squadra di calcio inglese ha deciso di offrire un viaggio ad Auschwitz ai suoi tifosi razzisti

«Non è negando l’accesso allo stadio ai razzisti che si risolve il problema, bisogna agire sulla loro educazione per contrastare il fenomeno» Queste le parole dichiarate da Bruce Buck, il presidente della squadra di calcio londinese Chelsea Football Club, di seguito alle accuse di razzismo che hanno coinvolto la tifoseria del team. Il presidente vuole […]

185

In un quartiere di Berlino la mortalità infantile è quasi il doppio del resto della Germania

L’elevata mortalità infantile del quartiere di Neukölln potrebbe essere spiegata con i matrimoni tra consanguinei dei residenti. Nel quartiere di Neukölln muoiono 5,3 bambini su 1000 entro il primo anno di vita. Il triste dato supera di ben due punti la media nazionale ed è il più alto di tutta Berlino. Le autorità berlinesi si sono […]

187

In Germania i giovani si radunano per mantenere non islamica la “razza tedesca”

Come in Germania si è tornato a parlare di purezza del popolo davanti alla forte ondata migratoria Sabato 25 agosto si è tenuto a Dresden il Festival di estrema destra Europa Nostra che ha visto la partecipazione di circa 300 giovani attivisti del movimento di estrema destra denominato Movimento Identitario. Il loro obiettivo? Come appare evidente […]

188

Legge contro l’apologia al fascismo/nazismo: un confronto tra Italia e Germania

Su Facebook la settimana scorsa è arrivata la proposta del ministro della Famiglia Lorenzo Fontana per cancellare la legge contro l’ideologia nazifascista Il ministro della Famiglia Fontana ha proposto di abrogare la legge Mancino e il ministro degli Interni e vice-premier Matteo Salvini ha annunciato che intende verificare la fattibilità di tale proposta. La legge […]

189

Cosa si scrive in Germania del clima di odio che si respira in Italia

L’italia sta attraversando un periodo in cui l’odio razziale è all’ordine del giorno. Secondo la stampa tedesca la causa principale è la propaganda di parte del governo “Italien verroht”, Un’Italia imbruttita, così il settimanale Die Zeit intitola un lungo articolo pubblicato il 20 luglio sia sul proprio sito che sulle pagine del giornale. Da come si evince […]

190

Perché forse non vedremo l’atleta italiana Daisy Osakue agli Europei di Berlino e perché da italiani ce ne vergognamo

Per Daisy Osakue gli Europei di atletica leggera di Berlino sarebbero dovuti essere una festa. Difficilmente li vedrà da protagonista. Fra una settimana qui a Berlino inizieranno gli Europei di atletica leggera. Nella squadra italiana ci sarebbe dovuta essere Daisy Osakue, discobola (primatista italiana under 23) nata a Torino 22 anni fa da genitori nigeriani. Probabilmente […]

191

Guida per godersi il Gay Pride di Berlino (che dire gay poi è riduttivo)

Sabato 28 luglio si terrà a Berlino il Christopher Street Day, una giornata dedicata alla lotta politica, ai colori, alla musica e alla gioia. Quest’anno a Berlino il Christopher Street Day (CSD) compierà 40 anni. Per la sua quarantesima edizione, la parata vedrà come ogni anno la partecipazione di associazioni LGBTQ+ e di migliaia di […]

192

Una rete tv pubblica tedesca: «Non comprate frutta e verdura italiana e spagnola»

Una rete televisiva tedesca ha realizzato un reportage sul perché non si dovrebbe acquistare frutta e verdura provenienti da paesi quali la Spagna e l’Italia. I motivi sono agghiaccianti. A lanciare il messaggio la ARD (Arbeitsgemeinschaft der öffentlich-rechtlichen Rundfunkanstalten der Bundesrepublik Deutschland), la principale rete radiotelevisiva presente in Germania. La rete ha realizzato un vero e […]