Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1684 risultati per la ricerca di: lavori a berlino

1597

Da un’esperienza berlinese il nuovo libro di Elisa Talentino

Elisa Talentino è un’artista torinese che si occupa di pittura, illustrazione e grafica d’arte. Nel 2015, nell’ambito della rassegna “Torino incontra Berlino”, ha realizzato, con il patrocinio della Città di Torino e la curatela del Goethe-Insitut Turin una mostra allestita nei portici della splendida Piazza San Carlo. Le illustrazioni sono state realizzate a seguito di un periodo di […]

1600

«Gli Arcade Fire? Non li lascio, ma da sola posso osare di più»

«Gli Arcade Fire? Sì suono con loro da ormai dieci anni, abbiamo registrato due album insieme e da allora li seguo in tutti i tour come turnista affezionata. Ma voglio sperimentare da sola, ho tanti progetti in mente e in questo periodo sono particolarmente ispirata». Così ci accoglie Sarah Neufeld, violinista canadese del noto gruppo indie rock Arcade […]

1601

La Germania dà lavoro ai rifugiati. Ma li paga solo 1 € l’ora

La Germania presenta il one euro- job, un piano di lavoro per i rifugiati, che verranno retribuiti un euro all’ora, con l’obiettivo di aiutarli a entrare nel mercato del lavoro. Potrebbe risultare un programma vincente nell’immediato, specie in un momento in cui sempre più migranti scelgono il Paese della cancelliera Angela Merkel come meta definitiva, ma non tutti sono […]

1602

Alla C/O Berlin gli scatti inediti di Stephen Shore, il fotografo della Factory di Warhol

Una mostra per conoscere Stephen Shore e il suo modo di catturare il mondo: alla Fondazione C/O di Berlino la retrospettiva dedicata al fotografo americano classe 1947 propone oltre 300 scatti osservabili fino a domenica 22 maggio. Chi è Stephen Shore. «Volevo scattare fotografie che sembrassero naturali, che sembrassero reali, non qualcosa creato nel mondo […]

1604

Germania, pronto il primo tratto dell’autostrada per biciclette lunga 100 km

I trasporti tedeschi diventano sempre più green. Nella regione della Ruhr (Renania Settentrionale-Vestfalia) è stato inaugurato il primo tratto della Radautobahn, una autostrada completamente dedicata alle biciclette lunga 100 km. I lavori dovrebbero essere completati entro il 2020 e collegare dieci città della Germania occidentale, tra cui Duisburg e Bochum. Già ora però è possibile […]

1605

L’artista Rebecca Louise Law fa sbocciare la primavera al Bikini Berlin

La primavera è nell’aria a Berlino: gli alberi si stanno riempiendo di fiori e le vetrine dei Blumenladen colorano i marciapiedi della città. Fino al primo maggio, i fiori sono i protagonisti di Garten, l’installazione dell’artista inglese Rebecca Louise Law per il centro commerciale Bikini (Leggi l’articolo). L’artista. Di base a Londra dove ha esposto […]

1606

Lollapalooza Berlin 2016, ecco la line-up completa del festival più atteso dell’anno

È finalmente online la line-up definitiva del festival Lollapalooza, l’evento musicale più atteso dell’anno che si terrà il 10 e 11 settembre 2016 a Treptower Park e ospiterà band di fama internazionale come Radiohead e Kings Of Leon, entrambe headliner del concerto, oltre a Major Lazer, Paul Kalkbrenner, Philipp Poisel, New Order, James Blake, Dimitri Vegas & Like Mike, […]

1607

Germania, trovato accordo sulla legge per l’integrazione: diritti e doveri dei rifugiati

Per la prima volta nella storia della Repubblica Federale Tedesca ci sarà una legge per l’integrazione degli immigrati. Nella notte tra mercoledì 13 e giovedì 14 aprile, in una seduta durata quasi 7 ore, i vertici del governo tedesco sono riusciti ad accordarsi su una bozza di legge che dovrebbe regolamentare l’integrazione dei richiedenti asilo arrivati […]

1608

La provocazione di Böhmermann a Erdogan: una sfida all’ipocrisia europea

Il caso Böhmermann-Erdogan ha assunto una rilevanza in Germania difficile da comprendere se non si capisce che la Germania, oggi, dibatte su di esso con la stessa veemenza con cui per tutto l’anno scorso ha discusso le politiche sui rifugiati. Proviamo a ripercorrere dal principio questa storia di satira, provocazione, delicati rapporti diplomatici  e potere […]