Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1684 risultati per la ricerca di: lavori+a+berlino

1621

«Baceresti qualcuno con l’HIV? Certo, se è il mio tipo!». La campagna tedesca contro i pregiudizi

Ogni anno, il primo dicembre, si tiene il World AIDS Day, la Giornata mondiale contro l’AIDS dedicata ad accrescere la consapevolezza su una delle pandemie più letali della storia, con 35 milioni di vittime e 34 milioni di persone che ancora convivono con l’HIV. L’idea di fondo dell’iniziativa, inaugurata nel 1988, è di compattare l’opinione […]

1622

East Side Gallery contro i turisti: una ringhiera eviterà scarabocchi e vandalismo

Una recinzione per proteggerla dai vandali: la East Side Gallery, la più lunga galleria del mondo all’aperto situata tra Ostbahnhof e Oberbaumbrücke, nonché più lungo pezzo di muro consecutivo rimasto tuttora in piedi, è dietro le sbarre dallo scorso 4 novembre. Incidete il vostro scarabocchio, o voi che passate. È chiaro che negli anni le opere all’aperto si […]

1623

In Germania lo Stato non solo paga puntualmente i fornitori, ma spesso lo fa anche 2 volte

Il pagamento degli appalti pubblici è con ogni probabilità uno dei temi più spinosi e dibattuti in tempi di crisi come questi. Spesso gli imprenditori che si ritrovano ad eseguire lavori per le istituzioni restano in attesa per mesi o addirittura anni prima di ricevere quanto dovutogli, nei casi peggiori alcuni devono ricorrere alle vie legali […]

1625

Università italiana vs università tedesca: un confronto spesso impietoso

Quali sono le differenze principali tra la formazione di un giovane tedesco e quella di un giovane italiano? E fanno davvero la differenza? Trovarsi nella capitale del paese che dai più viene definito come “il motore d’Europa” può risultare un’esperienza tanto emozionante quanto stimolante. Qui a Berlino le cose, infatti, funzionano e funzionano per tutti. […]

1626

Cupido, monello testardo! di Johann Wolfgang Goethe

Johann Wolfgang von Goethe, autore di capolavori della letteratura tedesca come Faust e I dolori del giovane Werther, è uno dei pensatori che segnano il passaggio dall’Illuminismo al Romanticismo, un momento chiave per la cultura europea Filosofo, giurista, linguista, scrittore, fu l’iniziatore di concetti e teorie che sarebbero poi stati sviluppati per tutto il secolo. […]

1627

Italian Film Festival Berlin 2015 – Gli ospiti

Carlo Verdone, Rocco Papaleo, Edoardo Leo, Daniele Silvestri, Francesco Cordio, Gaia Bermani Amaral, Rocco Ricciardulli, Gioacchino Criaco, Stefano Casertano, Ray Lewis e Enrico Decolle: torna l’Italian Film Festival e lo fa con un ricco parterre di ospiti. Per tre giorni, dal 2 al 4 ottobre, la capitale tedesca sarà sede di una delle più importanti […]

1628

Il bello, l’amore, la morte, il tremendo: le Elegie duinesi di Rainer Maria Rilke

Uno dei più grandi capolavori della poesia Novecentesca, Elegie Duinesi rappresenta anche uno delle opere migliori per conoscere la poetica di Rilke. Rainer Maria Rilke nacque a Praga il 4 dicembre del 1875. Dopo aver interrotto i corsi dell’Accademia militare, intraprese un’incessante attività poetica che lo condusse giovanissimo, già al principio del XX secolo, a […]

1629

Streghe, cenerentole e ranocchi: in Germania c’è un museo dedicato ai fratelli Grimm

Hänsel e Gretel, Cenerentola, Il principe ranocchio, Cappuccetto Rosso, Biancaneve…sulle fiabe dei fratelli Grimm si sono formati milioni di bambini di tutto il mondo. Dal 4 settembre 2015 questi mondi fantastici sono diventati museo. A Kassel, centro-nord della Germania, a due ore e mezzo in auto da Berlino, esiste infatti ormai da qualche anno il Grimmwelt, il […]

1630

“Io, illustratore del Berghain, vi racconto il mio BerlinInferno”

“Il Berghain? È l’essenza della vita notturna berlinese … e una fonte di ispirazione per me. Ha questa atmosfera un po’ speciale: c’è un’energia quasi negativa, dark, le feste si prolungano per giorni, le persone non hanno nessuna inibizione. È stimolante dal punto di vista artistico, ma lo trovo anche interessante a livello ‘antropologico’: chi […]

1631

Come ottenere un lavoro in Germania: i documenti necessari, il cv e il riconoscimento dei titoli

In Germania quando ci si candida per un lavoro, la valutazione delle qualifiche internazionali è un requisito fondamentale per la selezione. Per questo è necessario che chi si candida per un lavoro debba conoscere i requisiti richiesti per la candidatura. Il sito Young Germany ha pubblicato di recente un interessante articolo su come ottenere un lavoro […]

1632

A Palermo rivive il San Paolo Palace Hotel

284 camere, 10 suite accessoriate di wifi, televisore, aria condizionata e minibar, un centro congressi per 1800 partecipanti (9 sale), lounge bar, area fitness e due ristoranti di cui uno al 14esimo piano posto accanto ad un’eccezionale piscina da cui fare bagni panoramici.Il San Paolo Palace non è solo un hotel perfetto per soggiorni medio/brevi […]