Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1685 risultati per la ricerca di: lavori+a+berlino

1501

Travelling Film Festival Berlin: 5 film, 5 esperienze culinarie, 1 unico grande viaggio attraverso il mondo

In arrivo a Berlino un nuovo festival dedicato alla cultura cinematografica e gastronomica di 5 Paesi del mondo Cinema e cibo: c’è un miglior connubio per fare conoscere, a distanza di centinaia, se non migliaia di chilometri, un Paese ad uno straniero? Probabilmente no ed è per questo che nasce il Travelling FIlm Festival Berlin, […]

1502

Il Comune di Roma offre posti di lavoro e tirocini pagati per over 35 in Germania e Malta

Tirocini pagati e contratti lavorativi a tempo indeterminato per over 35 in Germania e a Malta Il comune di Roma ha pubblicato quattro bandi con offerte di lavoro e tirocini pagati per over 35. I luoghi dei lavori e dei tirocini sono in Germania, nel campo della sanità, e a Malta, nel campo della ristorazione […]

1503

Alexanderhaus, la casa dell’accoglienza fondata da una famiglia ebrea tornata in Germania

La residenza sorge poco fuori Berlino A circa 25 chilometri dalla capitale tedesca, nel villaggio di Gross Glienicke, sorge Alexanderhaus. La villa è stata costruita da una famiglia ebrea nel 1927 proprio di fronte al lago, ed è diventata recentemente «un centro per l’educazione e la riconciliazione». Alexanderhaus era di proprietà della famiglia Harding, che […]

1504

St. Agnes, l’affascinante chiesa brutalista di Kreuzberg diventata galleria d’arte contemporanea

St. Agnes è uno degli edifici più interessanti della capitale tedesca, e non solo perché da luogo di culto è stato trasformato in galleria d’arte La König Galerie è una galleria d’arte contemporanea su Alexandrinenstraße, nel cuore del quartiere Kreuzberg. Uno degli aspetti più interessanti e curiosi di questa galleria è l’edificio che la ospita, […]

1505

Wilm Hosenfeld, il soldato tedesco che ispirò il capitano buono di Il pianista

La storia del nazista che salvava gli ebrei Il nome di Wilm Hosenfeld, probabilmente, sarebbe rimasto nell’anonimato. Ma grazie al libro Il Pianista di Wladyslaw Spzilman e al film che Roman Polansky ne ha tratto sappiamo che quest’uomo, soldato nella Wehrmacht, ha salvato centinaia di ebrei da una morte sicura. Hosenfeld è stato la testimonianza […]

1506

La New York Public Library sta portando i classici della letteratura sulle Storie di Instagram e il tutto è bellissimo

Come la biblioteca New York Public Library sta rilanciando le opere che tutti danno per scontate. Si chiamano Insta Novels i racconti classici della letteratura da leggere direttamente dalle Storie di Instagram. È un’idea della New York Public Library, una delle biblioteche pubbliche più importanti di New York, con l’obiettivo di rendere ancora più accessibili le grandi […]

1507

Cholets, il progetto fotografico di un italo-berlinese sui fascinosi palazzi colorati di El Alto, Bolivia

A Berlino la mostra di un bel progetto fotografica su un “angolo nascosto” del Sud America: i Cholets. Trentotto anni anni, originario di Genova, ma da diversi anni a Berlino, Yuri Segalerba è un fotografo con una particolare passione per i posti abbandonati. Dopo diversi progetti (Urban Sky, Schaflos II, Detroit/Genova, qui il sito) realizzati, […]

1509

Come una problematica cittadina fiamminga dove si gridava “prima i belgi” è diventata modello di civiltà e benessere

Mechelen, città fiamminga trafficata e pericolosa, è diventata negli ultimi anni un esempio di civiltà Mechelen è una città di circa 80.000 abitanti, trenta chilometri a nord di Bruxelles. Quando Bart Somers ne diventò sindaco, nel 2001, era una città con tassi di disoccupazione e criminalità tra i più alti del Belgio. In poco più […]

1510

100mila rifugiati in Germania hanno trovato un lavoro nell’ultimo anno

Il bilancio del Bundesagentur für Arbeit dimostra l’efficacia del modello di integrazione tedesco. L’Agenzia Federale tedesca per il Lavoro ha recentemente reso pubblico un bilancio riguardante la situazione occupazionale dei nuovi rifugiati, e i numeri risultano essere estremamente positivi. Questo si rivela dunque un duro colpo per tutti coloro che si scagliano contro l’accoglienza dei […]

1511

20 fatti su Hitler che comprovano quanto fosse una persona instabile

Adolf Hitler è una delle figure che hanno marcato le più tristi pagine della storia moderna Oggigiorno non esiste una persona che non sia familiare con il nome del Führer. Nonostante ciò, ci sono ancora numerosi fatti che sono tuttora sconosciuti ai più. Nato il 20 aprile 1889 a Branau am Inn (Austria) e morto […]

1512

Ricordiamoci sempre che Freddie Mercury fu un richiedente asilo nato in Africa

L’incredibile storia di Freddie Mercury e le migrazioni dall’Africa negli anni ’60 Farrokh Bulsara, conosciuto come Freddie Mercury è stato un profugo che richiese asilo politico. La sua storia inizia, logicamente, con la sua nascita avvenuta il 5 settembre del 1946 a Stone Town a Zanzibar. Un arcipelago africano all’epoca protettorato britannico ora chiamato Tanzania. […]