Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

492 risultati per la ricerca di: hitler

433

Atlas of Berlin, è di un italiano l’app che vuole rivoluzionare il turismo a Berlino

Un’atlante digitale che raccoglie i luoghi imperdibili di Berlino, fornendone un’accurata review e preziose informazioni a cui si può accedere dal proprio smartphone in combinazione con Google Maps: è Atlas of Berlin, il progetto di un giovane architetto triestino, Daniele Ronca. Il progetto. Appassionato di storia dell’architettura e fotografia, Daniele ha creato una mappa della città, raccogliendo edifici, […]

435

Verbotene Filme, i film nazisti che in Germania è ancora reato proiettare e a tutti va bene così

Sono passati più di 70 anni da quando sono stati messi al bando: molti dei film girati in Germania durante il nazismo non possono essere proiettati o diffusi. A vietarli furono gli Alleati, che subito dopo la guerra li bollarono come film di propaganda dei nazisti. Conservati nel Filmarchiv des Bundesarchivs di Berlino, l’archivio cinematografico della […]

437

Berlino, i writer coprono le svastiche con i graffiti. È Paint Back, la street art anti-nazi

Girando per Berlino non è raro notare i segni di un’insofferenza sociale crescente, di una rabbia che non trova voce. Anche su un piano meramente iconografico, basta allontanarsi dal centro patinato o dalle zone residenziali à la Prenzlauer Berg e capiterà di scorgere gli odiosi simboli del nazionalsocialismo: le svastiche. A volte le vedi da sole, a volte […]

438

Mein Kampf gratis con Il Giornale, anche la stampa tedesca attacca Sallusti

Pubblicare o non pubblicare, questo è il problema. È da diversi giorni, ormai, che l’opinione pubblica è infuriata con il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, che ha scelto di “regalare” il Mein Kampf di Adolf Hitler a tutti coloro che avessero comprato il primo degli otto volumi della collana sul nazismo in vendita col quotidiano. Critica e stupore è […]

439

17 fantastici scatti da Teufelsberg, la “montagna del diavolo” di Berlino

Berlino ha una storia molto travagliata. La Seconda Guerra Mondiale e la Guerra Fredda hanno lasciato tracce indelebili. Alcune anche poco fuori città Nel centro della città si può ripercorrere la via del Muro, mentre, uscendo un po’ dai soliti itinerari turistici, è possibile scoprire luoghi come Teufelsberg, la cosiddetta montagna del diavolo. Nella foresta di […]

440

Notte di Valpurga, l’Halloween tedesco si festeggia il 30 aprile

Das drängt und stößt, das ruscht und klappert! Das zischt und quirlt, das zieht und plappert! Das leuchtet, sprüht und stinkt und brennt! Ein wahres Hexenelement! (Mefistofele in Goethe, Faust I, scena: La notte di Valpurga. Traduzione italiana: “Vedi l’affollarsi, l’urtarsi, il rimescolarsi che costoro fanno. E strillano e mugolano e cinguettano e ronzano e […]

441

La grandezza di Nikolaus Harnoncourt e quel percorso anti-nazista iniziato a soli 13 anni

di Francesco Castelnuovo* Ieri è morto Nikolaus Harnoncourt uno dei direttori d’orchestra più importanti degli ultimi 50 anni. Soprattutto per essere stato uno dei pionieri della riscoperta della musica barocca e delle esecuzioni con strumenti e interpretazioni che fossero il più possibile fedeli a quelli originali. Talmente pioniere che quando all’inizio degli anni ’50 iniziò a […]

443

Sassonia: brucia hotel destinato ai migranti e gli abitanti esultano. Germania, che sta succedendo?

Settimana da dimenticare in Germania sul fronte delle violenze a sfondo xenofobo. Dopo gli inquietanti fatti di Clausnitz di giovedì, quando una folla urlante aveva assediato un bus di migranti al grido di «noi siamo il popolo», nel weekend si sono susseguiti ulteriori episodi di intolleranza in tutto il Paese. Il più grave di tutti […]

444

10 invenzioni tedesche che ci hanno cambiato la vita

10 invenzioni tedesche che hanno rivoluzionato il mondo Universalmente conosciuta come patria di celebri scrittori, poeti e filosofi, la Germania ha dato un notevole contributo anche al progresso scientifico: numerose sono le invenzioni tedesche che hanno migliorato le nostre vite fino a diventarne parte essenziale. Di seguito riportiamo alcune di queste innovazioni nate in Germania e diventate poi […]