Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

492 risultati per la ricerca di: hitler

373

IBM, Volkswagen, Coca Cola e…: 7 grandi aziende che decisero di collaborare con i nazisti

Alcune si occuparono di disegnare le divise delle SS, altre di fornire il veleno per le camere a gas. Centinaia di aziende collaborarono con il nazismo in Germania per meri interessi economici, ma solo alcune rimasero attive dopo la seconda guerra mondiale e possono vantare un percorso di successo arrivato fino ai giorni nostri. Le […]

374

Legge contro l’apologia al fascismo/nazismo: un confronto tra Italia e Germania

Su Facebook la settimana scorsa è arrivata la proposta del ministro della Famiglia Lorenzo Fontana per cancellare la legge contro l’ideologia nazifascista Il ministro della Famiglia Fontana ha proposto di abrogare la legge Mancino e il ministro degli Interni e vice-premier Matteo Salvini ha annunciato che intende verificare la fattibilità di tale proposta. La legge […]

375

Weimar, Dessau, Bernau: 5 consigli per pianificare una visita sulle tracce del Bauhaus

Nelle città di Weimar, Dessau e Bernau sono conservate testimonianze del Bauhaus dichiarate patrimonio UNESCO nel 2017. Nel dicembre del 1996 – a quasi 70 anni dall’inaugurazione della sede di Dessau – gli edifici del Bauhaus furono dichiarati patrimonio UNESCO. Il Bauhaus o Staatlitches Bauhaus fu una che operò in Germania tra Weimar (1919 – 1925), Dessau […]

376

Cosa si scrive in Germania del clima di odio che si respira in Italia

L’italia sta attraversando un periodo in cui l’odio razziale è all’ordine del giorno. Secondo la stampa tedesca la causa principale è la propaganda di parte del governo “Italien verroht”, Un’Italia imbruttita, così il settimanale Die Zeit intitola un lungo articolo pubblicato il 20 luglio sia sul proprio sito che sulle pagine del giornale. Da come si evince […]

377

8 cose da sapere sull’incredibile storia del ghetto ebraico di Shanghai occupato dai giapponesi durante la II Guerra Mondiale

Otto informazioni da sapere sulla storia del ghetto ebraico di Shanghai. Il ghetto di Shanghai è stata una vera salvezza per 25.000 rifugiati ebrei provenienti dall’Europa, durante la II Guerra Mondiale. Il nazismo ha costretto intere famiglie ebree ad andarsene dal loro paese a causa del forte antisemitismo. In questi otto punti verranno raccontate le […]

378

A coloro che verranno, la bellissima poesia di Bertolt Brecht dedicata alle generazioni future

A coloro che verranno, la poesia rivolta ai posteri e dal forte senso civile. Scritta nel 1939, la poesia A coloro che verranno è una delle poesie più belle che lo scrittore e drammaturgo tedesco Bertolt Brecht abbia mai composto. La poesia è infatti una vera e propria testimonianza su quelli che furono gli orrori del nazismo durante […]

380

La storia di Alfred Eisenstaedt, il fotoreporter tedesco che scattò una delle foto più belle della storia

Alfred Eisenstaedt è stato un fotoreporter tedesco di fede ebraica, emigrato negli Stati Uniti per sfuggire alle persecuzioni del regime nazista. Qui scattò una delle foto più belle della storia, il bacio a V–J day a Times Square Alfred Eisenstaedt è nato nel 1898 a Dirschau, nella Prussia dell’ovest da una famiglia ebraica. La famiglia […]

381

Come alcuni ebrei scamparono all’Olocausto continuando a vivere a Berlino

A Berlino alcuni ebrei sfuggirono all’Olocausto grazie all’eroismo di chi mise a rischio la propria vita per salvarli Quando Adolf Hitler salì al potere, il 30 gennaio 1933, a Berlino vivevano 160.000 ebrei. Al termine della Seconda guerra mondiale solo in pochi riuscirono a scampare alla persecuzione nazista, si pensa infatti che i sopravvissuti ammontino […]

382

Berlin Alexanderplatz, il libro di Alfred Döblin ambientato nella Berlino degli anni ’20

Berlin Alexanderplatz è il capolavoro dello scrittore tedesco Alfred Döblin, che già nel 1929 ha preannunciato l’ascesa del nazismo in Germania La Germania raccontata nel romanzo di Alfred Döblin, Berlin Alexanderplatz, è un Paese dilaniato dalla pesante sconfitta successiva alla Prima guerra mondiale. La città è distrutta sia a livello urbanistico che economico; vi regna una confusione generale. Gli abitanti, […]

383

Da Jesse Owens a Cannavaro, la storia dell’Olympiastadion di Berlino e come visitarlo

Olympiastadion, un tempio sportivo tra storia e record Quest’anno la nazionale italiana non parteciperà al campionato mondiale di calcio. Sarà un’estate diversa dal solito per i tifosi. Tuttavia, il tempo libero darà l’opportunità di conoscere meglio il luogo dove la nostra nazionale ha festeggiato gli ultimi giochi. L’Olympiastadion di Berlino è rimasto un tempio calcistico […]

384

Karl Lagerfeld vorrebbe rinunciare alla cittadinanza tedesca a causa delle politiche della Merkel

Lo stilista Karl Lagerfeld, che un tempo si autodefiniva “crauto nel cuore”, sarebbe adesso pronto a rinunciare alla cittadinanza tedesca. La colpa? Angela Merkel. Controverse e contraddittorie sembrano essere le dichiarazioni che lo stilista tedesco Karl Lagerfeld ha rilasciato al settimanale francese Le Point. Nel corso dell’intervista ha duramente criticato le politiche migratorie della Merkel, […]