Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

492 risultati per la ricerca di: hitler

361

La storia della misteriosa morte di Sindelar, fuoriclasse ebreo durante il Nazismo

La storia di Matthias Sindelar, il calciatore che si schierò contro il nazismo «Era cresciuto senza scarpe e soffrendo la fame. Kalman Konrad lo aiutò a diventare il finissimo rapsodico del calcio. Uno stelo appeso a due occhi azzurri che saettava come una freccia verso i gol più meravigliosi». Con queste parole il giornalista Angiolino Schiavo presentava Matthias […]

362

Come la Germania nazista si vendeva ai turisti americani e perché è importante ricordarselo

“Happy and gay is the life at these fashionable watering places” «Gioiosa e felice è la vita in queste località termali di tendenza»: si legge a proposito della Germania del 1935 in una delle locandine d’epoca pubblicate sulla rivista Fortune Magazine. La nazione tedesca si definiva “curativa”, ricca di ringiovanenti resort e centri termali offerti specificamente […]

363

L’eroica storia di Hans Löber, il “buon dottore tedesco” che salvava di nascosto la vita ai greci dell’isola di Milos

Hans Löber non fu un medico tedesco come molti altri impiegati durante la Seconda guerra mondiale Correva l’anno 1943 e Hans fu mandato a prestare servizio sull’isola greca di Milos, durante l’occupazione tedesca. Il medico militare tedesco, salvò tante vite tra gli abitanti greci dell’isola, per poi morire egli stesso in un tragico incidente. La […]

364

La lettera contro il ritorno dei neonazisti che sta diventando virale in Germania

Il ritorno del saluto nazista a Chemnitz. I recenti aventi accaduti a Chemnitz, in Sassonia, si sono rivelati a dir poco preoccupanti: migliaia di neonazisti e nazionalisti hanno manifestato, in maniera caotica ed inaudita, la loro xenofobia. Alcuni di loro si sono perfino fatti riprendere dalle telecamere mentre facevano apertamente il saluto nazista. La risposta a […]

366

Cosa consigliava il nazista Hermann Göring per alimentare l’odio tra la popolazione

Il “maresciallo del Reich” Hermann Göring e quel discorso pronunciato a Norimberga che dimostra come la storia possa tragicamente ripetersi Lo psicologo americano Gustave Mark Gilbert viene ritenuto il più grande studioso della psicologia criminale nazista. Gilbert ebbe modo di incontrare, durante il processo di Norimberga, anche il “Maresciallo del Reich” Hermann Göring. Una tra le […]

367

15 delle più belle canzoni dedicate a Berlino

Berlino è una costante colonna sonora Culture trip ha proposto un bellissimo mixtape (a cui abbiamo aggiunto altre tracce) che vi farà amare ancora di più la capitale. Berlino non è solo techno ma è anche rock, punk, pop, glam, rap, hip hop e tanto altro. Ecco un elenco di canzoni dedicate a questa incredibile città. 15) […]

368

Un pezzo di Germania Est esiste ancora e si trova a due passi da Cuba

L’Isola di Ernst Thälmann, l’omaggio di Cuba alla Repubblica Democratica tedesca Siamo a Berlino Est, il 19 giugno 1972. Fidel Castro firma un comunicato e consegna a Erich Honecker, allora segretario generale del Comitato Centrale del Partito di Unità Socialista di Germania, una mappa, indicando un’isola cubana. É l’Isola di Ernst Thälmann nei Caraibi, a migliaia […]

369

5 cose da sapere sul leggendario busto di Nefertiti esposto al Neues Museum di Berlino

Ecco perché il busto di Nefertiti è una delle attrazioni turistiche di Berlino Nefertiti: il suo nome richiama il suo splendore. Significa, infatti, “la bella è arrivata”. Quasi nulla si sa sulle sue origini, tuttavia si conviene che fosse una bellissima dama di corte al cui fascino non poté sottrarsi neppure il faraone Akhenaton. Costui […]

370

“Il cambio della ruota”, la breve poesia di Bertolt Brecht sul reinventarsi una nuova vita

“Il cambio della ruota”, la breve poesia dello scrittore e drammaturgo Bertolt Brecht dedicata al cambio di direzione di vita. Scritta nel 1953 la poesia “Il cambio della ruota” (in tedesco Der Radwechsel) è una delle poesie più brevi dello scrittore tedesco Bertolt Brecht, ma allo stesso tempo ricca di significato. Il poeta si riferisce al […]

371

La storia dell’Esercito Fantasma che sollevò carri armati e sconfisse i nazisti

Come possono sei uomini portare sulle loro spalle un carro armato? Molti di voi conosceranno già la risposta. Chi non ha intuito di cosa si stia parlando, consideri pure questa strana domanda l’incipit di un indovinello. Se starete al nostro gioco, al termine della lettura avrete acquisito una nozione storica che difficilmente dimenticherete. Vi diamo […]

372

Come e perché il 99% degli ebrei danesi si salvò nonostante l’occupazione nazista

Quando Stato e numerosi volontari si opposero all’ideologia nazista salvando migliaia di persone L’Olocausto è certamente uno dei capitoli più cruenti della storia moderna. La politica del terrore, portata avanti dalla Germania Nazista, ha coinvolto molteplici Paesi in Europa, causando la morte di milioni di persone. Nonostante ciò, resta ancora poco conosciuto il caso della […]