Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

495 risultati per la ricerca di: hitler

313

Come e perché Curzio Malaparte rinnegò le sue origini tedesche

Le origini di Curzio Malaparte, uno degli intellettuali più importanti del XX secolo Kurt Erich Suckert, conosciuto come Curzio Malaparte, nacque a Prato nel 1898 dal maestro tintore tedesco Erwin Suckert e dalla milanese Edda Perelli. Terzogenito di sette figli, Kurt fu affidato per alcuni anni alla famiglia della sua balia Eugenia e l’operaio meccanico Milziade […]

314

State attenti ai soldi falsi in Germania

In Germania stanno circolando banconote false da 50 euro e le autorità stanno pensando a dei corsi online per aiutare i cittadini a riconoscerle L’autorità finanziaria tedesca ha trovato e confiscato circa 1,6 milioni di euro, la maggior parte di questi in banconote da 50 euro. Una notizia, questa, uscita solo la scorsa settimana ma che riguarda […]

315

Finalmente la Germania ammette ufficialmente che furono i nazisti a bruciare il Reichstag

Alle 21 del 27 febbraio 1933, una squadra di pompieri berlinesi ricevette l’allarme che il palazzo del Reichstag, sede del parlamento tedesco, era stato incendiato In seguito a un’attesa di oltre 85 anni e al ritrovamento di un documento negli archivi del tribunale distrettuale di Hannover, è stata ufficialmente dichiarata la responsabilità dell’incendio del Reichstag […]

316

5 curiosità sui turisti tedeschi a Fuerteventura

Il turismo tedesco è il primo sull’isola di Fuerteventura, nelle Canarie Cinque curiosità sui tedeschi nell’isola di Fuerteventura, nelle Canarie (Spagna). Sapevi che i turisti tedeschi sono i primi sull’isola? Situata nell’Oceano Atlantico a 97 km dalle coste africane, l’isola di 110.299 abitanti ogni anno ospita circa 2 milioni di turisti, il 40% dei quali sono tedeschi. Il turismo […]

317

Eddington, lo scienziato inglese che rese famoso Einstein

Quando Albert Einstein non era conosciuto C’è stato un tempo in cui nessuno conosceva il nome di Albert Einstein al di fuori della Germania. Correva l’anno 1915 e la Grande Guerra stava prendendo sempre più campo, isolando l’Impero Tedesco e tutto ciò che provenisse da questo territorio. Einstein aveva appena terminato la sua teoria della […]

318

La torre di Humboldthain, storico bunker di Berlino ancora visitabile

Le Flacktürme furono costruite subito dopo il bombardamento di Berlino Il 25 agosto del 1940, Berlino venne bombardata dagli Alleati. Nonostante i raid non avessero avuto pesanti ripercussioni sulla città, Hitler ordinò la costruzione di immense Flacktürme, torri contraeree, a difesa della Germania. Il progetto fu affidato al progettista Friedrich Tamms, stretto collaboratore di Albert […]

319

Harvard ha rappresentato Anne Frank in bikini

Anne Frank viene rappresentata in bikini: Harvard si scusa Harvard Lampoon, rivista satirica gestita da studenti dell’università di Harvard, si è recentemente scusata per aver pubblicato delle immagini sessualizzate di Anne Frank. Le foto in questione, infatti, la ritraggono in bikini. Dopo le molte critiche riscontrate, Harvard si scusa con i numerosi lettori e si […]

322

Dieci fatti su Max Planck, il fisico tedesco padre della teoria quantistica

Max Planck, uno dei padri fondatori della teoria quantistica Max Planck è conosciuto come uno dei padri fondatori della teoria quantistica. Nato nel 1858 a Kiel in Germania, le sue scoperte influenzano tuttora gran parte della fisica contemporanea. Sebbene sia stato uno dei più grandi fisici del Novecento, non tutti probabilmente conoscono la sua storia. Qui in […]

323

Kirill Petrenko, chi è il nuovo Direttore dei Berliner Philarmoniker e cosa rappresenta la sua nomina

Berliner Philarmoniker, inizia l’era Kirill Petrenko: chi è e perché diventerà una delle figure principali della vita culturale (e non solo) cittadina di Matteo Manzitti Lo scorso 28 aprile Kirill Petrenko ha presentato la sua prima stagione come Direttore Musicale dei Berliner Philarmoniker. Ogni direttore dei Berliner negli ultimi 60 anni ha segnato l’orchestra, la città […]