Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

207 risultati per la ricerca di: goethe

182

Carofiglio, De Mauro, Scebo e molti altri: la cultura italiana a Berlino mette la quinta

Integrazione come chance, nesso tra memoria storica e futuro, rivalutazione delle (tante) eccellenze culturali italiane: saranno questi i temi centrali del ricco programma di eventi presentato dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino per il 2016, il primo curato dal nuovo direttore Luigi Reitani (qui la sua intervista per Berlino Magazine). Perchè, «al di là di […]

186

Intensivi, pomeridiani, serali e di conversazione: il programma dei corsi di tedesco Berlino Schule

A partire da lunedì 14 settembre 2015 Berlino Magazine e la sua Berlino Schule organizzeranno regolarmente corsi di tedesco intensivi della durata di due settimane. Si partirà dal livello A1.1, secondo il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), per poi progredire regolarmente con i livelli A1.2, A2.1, A2.2, B1.1, B1.2. Il corso intensivo è rivolto […]

187

10 parole tedesche fondamentali se si ha intenzione di fare festa a Berlino

Berlino, cosi come Amburgo o Colonia, è rinomata per la sua vita notturna alternativa e trasgressiva, capace di accontentare un po’ tutti. La testata internazionale Deutsche Welle ci elenca dieci curiosi punti che bisogna assolutamente conoscere prima di atterrare a Berlino e prepararsi perfettamente a una notte nella capitale tedesca. FEIERABEND Pronti per una notte […]

188

Razzista? Dopo gli Usa, la Germania è il più popolare paese al mondo per gli immigrati

Premessa: il razzismo esiste in tutti i Paesi minimamente ricchi. È difficile estirparlo completamente, basta che qualcuno abbia poco affinché lo straniero che gli vive o passa accanto ogni mattina diventi il capro espiatorio di tutti i suoi mali. In Germania il razzismo esiste, a volte è palese (come dimostra l’NPD, il partito nazional-democratico), a […]

189

Un corso intensivo di lingua tedesca base e un seminario di giornalismo: quest’estate si studia a Berlino!

Un seminario di giornalismo in lingua italiana ed un corso intensivo, da 6 ore al giorno, di lingua tedesca, livello base, A1.1, a Berlino. Due sessioni, dal 27 luglio al 7 agosto e dal 10 agosto al 21 agosto, per la Summer School di Berlino Cacio e Pepe Magazine, una proposta formativa pensata per quanti […]

190

10 ragioni per cui per un giovane italiano oggi è importante conoscere il tedesco

La Germania? Forse – se paragonato alle eccellenze italiane –  non è il paese più bello ed accogliente del mondo, ma la prospettiva di una buona vita (lavoro, sicurezza economica, stato sociale, investimento nel futuro) è senza dubbio più probabile. Sia che ci si voglia trasferire in Germania, che si voglia rimanere in Italia o vivere […]

191

Il nuovo visionario Faust di Bob Wilson al Berliner Ensemble. Impossibile non andarlo a vedere

Quando un’opera letteraria del livello del Faust di Goethe incontra la genialità visionaria di un regista teatrale come Robert Wilson il risultato non può che essere eccezionale. A provare la buonissima riuscita di questa messa in scena del Berliner Ensemble, lo storico teatro di Brecht, ci pensa non solo la critica (ottime le recensioni della stampa tedesca), […]

192

“Berlino è indimenticabile: c’è tutto il Novecento”. Intervista allo scrittore Giuseppe Culicchia

Il look mod inganna, regalandogli un’aria quasi adolescenziale: Giuseppe Culicchia, torinese di nascita e forse pure per vocazione, tra i più letti e amati scrittori italiani contemporanei, ha appena compiuto cinquant’anni. Dal 1993, anno della pubblicazione del suo primo racconto, ha scritto tanto (oltre a Tutti giù per terra 1 e 2, Il paese delle […]