Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

207 risultati per la ricerca di: goethe

133

Le 10 foto più belle della Biblioteca di Stato di Berlino

La Biblioteca di Stato di Berlino, una tra le più grandi d’Europa, conserva un patrimonio culturale inestimabile. La sua storia è indissolubilmente legata a quella della sua città. Oggi è soprannominata la “Biblioteca in due case”. La Staatsbibliothek zu Berlin, la Biblioteca di Stato di Berlino, è una delle più grandi d’Europa e ospita un […]

134

5 cose da sapere sulla leggendaria Gänseliesel di Göttingen, la “ragazza” più baciata al mondo

A Göttingen, città universitaria della Bassa Sassonia, chi conclude il dottorato di ricerca è solito andare davanti al vecchio municipio della città e baciare sulla guancia una “ragazza” La peculiare tradizione accademica di Göttingen vuole che i neodottorati bacino la guancia di una statua raffigurante una ragazza che porta al mercato le sue oche. Scopriamo […]

135

Diego Fusaro dice troppe stupidaggini sull’Erasmus e merita di essere smontato in 5 semplici punti

Erasmus significa rischiare. E, di conseguenza, crescere. Mettere in discussione le proprie abitudini, i propri legami, le proprie idee significa provare ad affermare sé stessi e uscirne ancora più forti. Per farlo bisogna avere coraggio, quella stessa attitudine che chi oggi descrive gli studenti Erasmus come degli sfaticati, o quasi, probabilmente non ha. Un esempio? […]

136

Monaco, 30.000 persone per i migranti. 10 foto per raccontarvi la mega manifestazione

A Monaco di Baviera 30.000 persone sono scese in piazza contro le politiche migratorie del governo tedesco Il 22 luglio 2018, migliaia di persone hanno riempito le strade di Monaco di Baviera per protestare contro la politica anti-migratoria proposta dal Ministro degli Interni Horst Seehofer. Il corteo, lanciato da 150 organizzazioni politiche e associazioni umanitarie è partito da Goetheplatz […]

137

5 cose da sapere sul suggestivo Castello di Wartburg, lí dove Martin Lutero tradusse in gran segreto la Bibbia

La storia millenaria del Castello di Wartburg in Turingia Il suggestivo Castello di Wartburg si erge su una collina di 400m affacciandosi sulla cittadina di Eisenach. Il castello è famoso in tutto il mondo per aver ospitato personaggi storici illustri diventando un importante centro culturale. Martin Lutero, Elisabetta d’Ungheria e Johann Wolfgang von Goethe sono […]

138

“Il tedesco è presuntuoso in un modo peggiore e più forte e antipatico di tutti”: ecco cosa pensava Tolstoj dei popoli europei

Durante le guerre napoleoniche, diversi popoli si trovarono in entrambi gli schieramenti a dover collaborare e interagire tra loro. Tolstoj cerca di mostrare le difficoltà di questo incontro-scontro, descrivendo i motivi che secondo lui muovono alla presunzione gli individui dei diversi Paesi, in particolare i tedeschi. Nel suo inestimabile capolavoro, Guerra e pace, Lev Tolstoj […]

139

I 10 centri storici da visitare assolutamente in Germania

In Germania esistono ben 42 siti dichiarati patrimonio dell’UNESCO e alcuni di questi sono bellissime cittadine poco conosciute La Germania non è solo Berlino, birra e Oktoberfest, ma vanta ben 39 siti culturali e 3 naturali designati Patrimonio mondiale dall’UNESCO. Di seguito una piccola guida ai centri storici, molti dei quali patrimonio dell’umanità, da visitare […]

141

Gretchen, il locale di Berlino dallo charme storico con serate di elettronica, Drum’n’Bass e molto altro

Nel cuore di Kreuzberg un locale in una location storica particolarissima che ospita ogni weekend dj set dall’elettronica al Drum’n’Bass per serate non convenzionali «GRETCHEN steht für Reinheit, Ehrlichkeit und Unschuld. Gleichzeitig ist sie für Goethe’s Faust Objekt der Begierde. GRETCHEN ist aber auch die vielleicht brutalste Serienkillerin in der modernen Literatur…» si legge sul sito […]

142

Il Frankenstein di Maximilian von Mayenburg non è uno spettacolo per chi si impressiona facilmente



A 200 anni dalla pubblicazione del romanzo di Mary Shelley, Maximilian von Mayenburg propone la sua lettura in chiave splatter e citazionista del classico della letteratura del XIX secolo. Arti mutilati, schizzi di sangue e uomini partorienti: il Frankenstein in scena alla Tischlerei della Deutsche Oper di Berlino potrebbe mettere alla prova gli spettatori facilmente […]

144

Tu sei la stella, la dedica d’amore in versi di August von Platen, il poeta che ispirò Thomas Mann

Tu sei la stella: una dolce poesia dedicata all’amore del letterato tedesco August von Platen Ufficiale per tradizione famigliare, August von Platen si rese presto conto della sua vocazione letteraria, vocazione che coltivò diventando un poeta e drammaturgo di cui anche il celebre Goethe intuì il talento e la sensibilità poetica. Eleganti e sagaci, i suoi componimenti […]