Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

983 risultati per la ricerca di: amburgo

769

Germania, l’allenatore del Bayer simula una spinta per perdere tempo, ma la scena è ridicola

È successo durante la partita di coppa Borussia Monchengladbach – Bayer Leverkusen Italiani simulatori? La prossima volta che, scherzosamente, qualche amico tedesco ve lo farà notare ricordategli la scena andata in scena il 20 dicembre 2017 durante la partita di coppa di lega Borussia Monchengladbach – Bayer Leverkusen. Protagonista è il tecnico del Leverkusen Heiko Herrlich […]

770

Berlino, il Berghain dedica un grande evento all’eredità dell’Italo Disco nel mondo

Il più celebre club di Berlino al centro di un lungo evento sull’eredità dell’Italo Disco nel mondo Si intitola Italo Disco Legacy ed è l’evento organizzato al Berghain giovedì 11 gennaio 2018 dalle 20.00 per celebrare la prima dell’omonimo film con tanto di proiezione afterparty celebrativo. Quella di Berlino è l’anteprima mondiale. Il film sarà […]

772

Italiani bigotti? I dipinti di Schiele sono stati censurati in Uk e Germania perché (per loro) troppo osé

Egon Schiele continua a far parlare di sé a un secolo dalla sua morte. Artista controverso, durante la sua breve carriera i suoi quadri spigolosi e sensuali suscitarono scalpore e subbuglio nell’alta società Viennese. Un suo dipinto fu persino bruciato in pubblico e subì una condanna e incarcerazione per “oltraggio alla morale”. Il 2018 segna […]

774

Spiegami l’Italia! A Berlino la presentazione del libro a quattro mani di Saviano e Di Lorenzo

Come si può amare un Paese che spinge alla disperazione? Questa è la domanda che si sono posti Roberto Saviano e Giovanni Di Lorenzo nel loro libro Erklär mir Italien! Wie kann man ein Land lieben, das einen zur Verzweiflung treibt? (tradotto “Spiegami l’Italia! Come si può amare un Paese che spinge alla disperazione?”) pubblicato a novembre […]

775

Berlino investe nei club di musica techno ed elettronica: “È cultura”

Il Parlamento berlinese ha destinato un milione di euro per migliorare l’isolamento acustico dei locali notturni della città e salvaguardarne così l’esistenza. Per un locale notturno ricevere telefonate di lamentele dai vicini per disturbo della quiete è piuttosto normale. In alcuni casi però le lamentele si trasformano in querele e allora la questione si fa […]

776

Berlino, truffa del finto parente: anziano 81enne incastra giovane impostore

Ottantunenne berlinese smaschera una truffatrice. Secondo quanto riportato da Berliner Zeitung, venerdì 3 novembre un anziano signore (81 anni) del quartiere berlinese di Lichterfelde ha smascherato una giovane truffatrice e l’ha poi segnalata alle forze dell’ordine. La ventunenne è stata trattenuta dalla polizia. I fatti Il giorno prima della tentata truffa, l’uomo aveva ricevuto una telefonata da […]

777

Scuote gli alberi il vento d’autunno, la bellissima poesia di Heinrich Heine scritta a Berlino

Heinrich Heine (1797-1856) è forse il poeta tedesco maggiormente rappresentativo del periodo di transizione fra romanticismo e realismo. Dal movimento romantico proviene il suo temperamento focoso e indocile, che lo condurrà al punto di sfidare a duello un suo compagno di studi, nel periodo in cui frequentava l’università a Göttingen. Espulso dall’ateneo, fu aiutato dal […]

778

Investimenti immobiliari: sei città tedesche nella top 10. Londra e Instanbul in caduta libera

La Germania ha superato la Gran Bretagna per volume di investimenti nel settore immobiliare ed è ora la prima in Europa. Lo studio è stato eseguito dalla società di revisione PwC in collaborazione con l’Urban Land Institute analizzando gli investimenti degli 12 mesi nelle aree metropolitane di tutti i maggiori paesi europei. [adrotate banner=”21″] La […]

779

A Berlino si vende un monolocale da 4 milioni di €. La particolarità? È in un’ex scuola socialista

Nel quartiere Mitte di Berlino è in vendita un monolocale da quattro milioni di euro. L’appartamento si trova in un palazzo tutelato degli anni 1930. Nell’epoca della Germania comunista l’edificio era sede dell’istituto superiore Karl Marx del Partito di Unità Socialista (in tedesco Sozialistische Einheitspartei Deutschlands – SED). Era qui che i quadri della Repubblica Democratica […]