Queen Unseen Lugano - courtesy Pascal Casadei

Queen Unseen arriva a Lugano: il dietro le quinte della leggenda in una mostra esclusiva

Oggetti mai visti prima e fotografie intime: a Lugano si scopre il volto nascosto dei Queen

Un microfono, una maglietta spiegazzata, una fattura intestata a Freddie Mercury per l’acquisto di un libro: sono solo alcuni dei dettagli che rendono unica Queen Unseen | Peter Hince, la mostra aperta dal 3 luglio al 24 agosto 2025 all’Asilo Ciani di Lugano.

Non è la solita retrospettiva nostalgica: è un viaggio nel dietro le quinte di una delle band più iconiche della storia del rock, raccontata da chi ha condiviso con loro la quotidianità. Peter Hince è stato per oltre un decennio il responsabile della road crew dei Queen e assistente personale di Freddie Mercury e John Deacon. Ma è anche stato, silenziosamente, il loro archivista visivo.

Hince ha fotografato i Queen lontano dai riflettori: nei camerini, durante le pause in studio, mentre si rilassavano tra un concerto e l’altro. A Lugano arriva un’ampia selezione dei suoi scatti, molti dei quali mai esposti prima.

L’esposizione si arricchisce inoltre di una serie di memorabilia originali, spesso provenienti da collezioni private e mostrate al pubblico per la prima volta in assoluto. Tra queste, alcuni oggetti personali appartenuti a Freddie Mercury – libri con appunti e sottolineature, cataloghi d’aste e documenti d’acquisto con il suo nome – che rivelano un lato più intimo e quotidiano del cantante, molto lontano dall’immaginario costruito sul palco.

Accanto a questi, trovano spazio i simboli della leggenda: l’asta del microfono utilizzata da Mercury durante lo storico concerto di Knebworth del 1986, l’ultimo della band con lui alla voce, e le bacchette suonate da Roger Taylor in quella stessa occasione. Sono dettagli materiali, ma raccontano molto: un ultimo gesto sul palco, una firma, un abito indossato per pochi minuti e poi ripiegato. Tutto torna a parlare di loro, ma da una prospettiva nuova, ravvicinata, quasi domestica.

Un’occasione irripetibile: l’unica tappa svizzera e la cornice di un’estate ricca di significati

Quella di Lugano è l’unica tappa svizzera della mostra, un’esclusiva che acquista ancora più rilievo in un anno particolare: nel 2025 si celebrano i 50 anni dalla pubblicazione di Bohemian Rhapsody, forse il brano più celebre dei Queen, e i 40 dal Works Tour, con concerti indimenticabili che consacrarono definitivamente il gruppo anche nell’emisfero sud. In questo clima di anniversari e celebrazioni, Queen Unseen si inserisce come un momento di pausa e riflessione, un racconto più intimo rispetto ai consueti omaggi spettacolarizzati.

La mostra è parte del circuito del LongLake Festival Experience, ed è accompagnata da una serie di contenuti speciali realizzati in collaborazione con il Corriere del Ticino, media partner ufficiale: reportage, interviste esclusive a Peter Hince e dietro le quinte del progetto arricchiranno l’esperienza anche fuori dalle sale espositive.

Una preview della mostra è inoltre visitabile per tutta l’estate all’interno del Casinò di Lugano, in un dialogo simbolico con la storia musicale della città: proprio lì si tenne nel 1956 la prima edizione dell’Eurovision Song Contest.

Queen Unseen, come visitarla

Queen Unseen è aperta tutti i giorni dalle 14:00 alle 21:00 (escluso il lunedì). I biglietti si acquistano all’ingresso o online tramite biglietteria.ch e circuito Ticketcorner, anche in versione “flessibile”.

Il prezzo intero è di 19 franchi, ridotto a 16, 10 o 5 a seconda delle fasce d’età, con accesso gratuito per i bambini sotto i 6 anni. È previsto anche un pacchetto famiglia a 45 franchi.

La mostra sarà esposta fino al 24 agosto presso l’Asilo Ciani, Viale Carlo Cattaneo 5, 6900 Lugano, Svizzera

Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni

Guarda foto e video e partecipa a concorsi per biglietti di concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram