![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/04/Noemi-Ferraguzzi.jpeg)
«Io, di Pesaro, a 17 anni ho deciso di fare il liceo a Berlino e ne sono felice»
1 Commento
/
Noemi, italiana, racconta il suo quarto anno di liceo a Berlino
«Prima…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/04/martina1.jpg)
«Troppa pratica, poca teoria: la mia esperienza universitaria in Germania»
L'esperienza di una ragazza italiana che ha deciso di fare l'università…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/04/received_414516676003265.jpeg)
«Io ginecologa italiana a Berlino: qui il parto si vive meglio»
Giordana Pilone, ginecologa a Berlino racconta perchè è venuta…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/04/sergio-rufini.jpg)
«Io, italiano, e papà, a Berlino ho co-realizzato una sonda ora su Marte»
Intervista a Sergio Rufini Mastropasqua, ingegnere pugliese che…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/04/57326269_313286669358810_3073038302740217856_n.jpg)
«Io, siciliano innamorato di Berlino, con murali e dipinti invito a riflettere sul senso dell’umanità»
A Berlino si inaugura Metamorphosis, mostra dell'eclettico artista…
![Immagine di copertina:©Trollmanngross di Hans Firzlaff , public domain on Wikipedia](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/04/391px-Trollmanngrosstagliata.jpg)
Johann Trollmann, il boxeur gipsy che sfidò il nazismo
Johann Trollmann, chi era il pugile che sfidò il nazismo
Si…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/04/stereotipi.jpg)
Una mostra a Berlino rivela gli stereotipi principali su italiani, tedeschi e resto d’Europa
Francesca Zilio, storica delle relazioni internazionali
«È più…
![Viktor Elbling - Viktor Elbling - Foto di © Fabiomassimo Antenozio](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/04/MxIVv.jpeg)
«Papà tedesco, mamma italiana, ora sono Ambasciatore a Roma. Gli italiani in Germania? Creatività e flessibilità»
A tu per tu con Viktor Elbling, Ambasciatore tedesco in Italia…
![Antonio Rago italia germania](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/04/56659784_581790358898429_5694379039603556352_n.jpg)
«Alla Germania dico grazie. Se sei cameriere in Italia, i ristoratori spesso ti lasciano a casa con scuse da Zelig»
Italia, Germania, Italia e ancora Germania: l'esperienza di Antonio…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/04/ahmad-odeh-761627-unsplash.jpg)
«Le donne emigrate a Berlino possono aver bisogno di supporto psicologico e noi anche tramite la danza glielo offriamo»
Annalisa Maggiani, piscologa del centro S.U.S.I di Berlino offre…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/03/55771695_1989241031372523_171020203247796224_n.png)
La storia della giornalista tedesca che ha partorito mentre era ostaggio in Siria
Janina Findeisen è rimasta prigioniera in Siria per un anno…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/03/Giovanni-Di-Sera.jpg)
«Io napoletano a Berlino dal 1986, ho fondato una vera Università della strada»
Giovanni Di Sera, napoletano di 55 anni, quest'anno è stato…