Berlino, sciopero BVG mercoledì 19 e giovedì 20 marzo 2025

Sciopero di Verdi contro la BVG: mercoledì 19 e giovedì 20 marzo 2025, stop alla metropolitana, ai tram e a molte linee di autobus

Questa settimana il sistema di trasporto pubblico di Berlino sarà interessato da un nuovo sciopero. Mercoledì 19 e giovedì 20 marzo 2025 la metropolitana (U-Bahn), i tram e la maggior parte delle linee di autobus non effettueranno corse. Il sindacato Verdi ha indetto lo sciopero contro la BVG, l’azienda dei trasporti di Berlino, a causa dell’offerta economica ritenuta inadeguata per i dipendenti.

La protesta si svolgerà prima del prossimo round di negoziati previsto per il 21 marzo. La BVG ha espresso una netta critica nei confronti dell’appello, sottolineando di riservarsi la possibilità di avviare azioni legali per valutare la proporzionalità dello sciopero.

Le linee interessate allo sciopero

Durante i giorni di sciopero, saranno sospesi tutti i servizi della metropolitana, i tram e la maggior parte degli autobus. La circolazione potrebbe subire irregolarità anche nelle ore successive alla conclusione della protesta, prevista per le 3:00 di venerdì mattina.

In alternativa, i passeggeri possono utilizzare la S-Bahn, i treni regionali. Le linee e i servizi operati da altre aziende per conto della BVG, ovvero il servizio BVG Muva e tutti i traghetti (F10, F11, F12), non saranno coinvolti nello sciopero.

Saranno invece operative le seguenti linee di autobus: 106, 114, 118, 133, 161, 168, 175, 179, 204, 218, 234, 263, 275, 316, 318, 320, 326, 334, 349, 358, 363, 380, N12, N23, N35, N39, N53, N61, N63, N69, N84, N91, N95, N97. Le linee 112, 124, 184, 744, 893, N68 e X36 opereranno con servizio ridotto.

Durante lo sciopero sarà sempre necessario verificare in tempo reale lo stato delle corse tramite le app della BVG o sul sito ufficiale https://www.bvg.de/de

Secondo Verdi l’offerta BVG è inadeguata

Jeremy Arndt, negoziatore del sindacato Verdi, ha affermato che l’offerta finanziaria della BVG è del tutto inadeguata. Inoltre aggiunge che l’azienda ignora i massicci aumenti di prezzo con cui i dipendenti devono fare i conti ogni giorno.

Arndt ha apprezzato la disponibilità delle aziende di trasporto a ridurre la durata contrattuale a 24 mesi, definendola un passo nella giusta direzione. Tuttavia, ha ribadito che l’offerta complessiva non è ancora sufficiente a riconoscere adeguatamente l’impegno dei lavoratori. Per questo motivo, ha esortato la BVG a presentare una proposta significativamente migliorata nel prossimo incontro negoziale del 21 marzo.

La BVG ha risposto con perplessità al nuovo appello allo sciopero. La direttrice delle risorse umane della BVG, Jenny Zeller-Grothe, ha dichiarato che, dopo aver concesso importanti compromessi a Verdi, spetta ora al sindacato avanzare una proposta di mediazione, anziché insistere sulle richieste massime.

La nuova offerta della BVG

Mercoledì scorso la BVG ha presentato una nuova proposta al sindacato, che prevedeva un aumento salariale del 13,6% con una durata contrattuale ridotta a 24 mesi. Inoltre, l’azienda ha annunciato una riduzione degli intervalli tra i turni di lavoro. Tuttavia, non è stato raggiunto alcun accordo.

Tra le richieste del sindacato figurano un aumento di 750 euro al mese per tutti i dipendenti e un incremento delle indennità per il lavoro a turni. Inoltre, Verdi chiede un contratto con una durata di soli 12 mesi. Dall’altra parte, le aziende di trasporto avevano recentemente proposto un aumento di 240 euro al mese per quest’anno, con un ulteriore incremento di 135 euro a partire da marzo del prossimo anno.

Il prossimo ciclo di negoziati è fissato per venerdì 21 marzo. Se non si dovesse raggiungere un’intesa, il negoziatore Arndt ha annunciato che verrà indetta una votazione per decidere eventuali scioperi a tempo indeterminato.

Leggi anche: Berlino, immediato sciopero di 48 ore di metro, bus e tram. Funzioneranno le S-Bahn

Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni

Non perderti foto, video o biglietti in palio per concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su FacebookInstagram e Twitter