Berlino, il Festival delle Luci festeggia 11 anni con Paul van Dyk e sarà eccezionale
Potsdamer Platz, l’Oberbaumbruecke, il Duomo, la torre televisiva di Alexanderplatz, la Porta di Brandeburgo, il Sony Center, il castello di Charlottenburg, Ku’damm, Unter den Linden, il municipio rosso e tanti altri monumenti, piazze e palazzi di Berlino si coloreranno di fantastici giochi di luce dal 9 al 18 ottobre. L’occasione è l’undicesima edizione del Festival of Lights – Festival delle luci.
Centro operativo per seguire guide e tour organizzati con il bus sarà anche quest’anno Potsdamer Platz, ma il consiglio è controllare la mappa online di tutte le attrazioni sul sito della manifestazione e – magari in bicicletta, crearsi il proprio percorso. Qui sotto una mappa solo del centro di Berlino con i vari puntatori. Quest’anno testimonial della manifestazione è il celebre dj tedesco Paul Van Dyck. Le sue musiche accompagneranno, in sottofondo, alcune delle installazioni.
Per la prima volta in 11 anni questa edizione finirà con il dare un premio alla migliore installazione di luci. Il 2015 è stato proclamato dall’UNESCO l’anno internazionale delle luci: Berlino saprà bene come celebrarlo
Festival of Lights 2015
dal 9 al 18 ottobre
Berlino, vari luoghi
Cover Photo: © maxresdefault CC BY SA 2.0
Ciao!
Verrò a Berlino con moglie e due figli dal 9al 12, per il festival delle luci.
Vorrei prenotare con voi una guida della città, di giorno e se possibile di notte per lo spettacolo.
Contestualmente vi chiedo un consiglio per un albergo prima o seconda categoria comodo nei movimenti e se fosse possibile con piscina coperta.
Grazie, GIANNI CALLERI
…la catena Motel One non e´ affatto male, economici e carini, ce ne sono 9 a Berlino e quello situato vicino al palazzo presidenziale, a Bellevue, e´ stato costruito recentemente…a due passi dalla Sprea e con ottimi collegamenti (bus 187, S-bahn Bellevue, etc etc)…