C’è un bando per diventare curatori di una mostra della Biennale di Berlino promosso dall’IIC di Berlino
L’ Istituto Italiano di Cultura di Berlino propone un bando per Curatrice/ore di IT Out OFF – Berlin
L’arte contemporanea italiana ha sempre trovato una vetrina d’eccellenza in Europa, e Berlino, con la sua scena artistica vivace e internazionale, rappresenta un’opportunità unica per i curatori italiani.
L’Istituto Italiano di Cultura di Berlino diretto da Alessandro Turci ha recentemente pubblicato un bando per selezionare un curatore o una curatrice che guiderà un progetto espositivo nell’ambito della prestigiosa 13th Berlin Biennale for Contemporary Art.
ps: per non perdersi bandi analoghi, vi consigliamo di seguire l’account IG dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino
Descrizione del Bando
Il progetto espositivo, denominato “IT Out OFF – Berlin”, si inserisce nel programma di internazionalizzazione dell’arte italiana promosso dall’IIC Berlino.
L’incarico avrà una durata fino al 30 settembre 2025 e sarà remunerato con un compenso totale di 22.000 euro lordi.
Obiettivi del Progetto
L’iniziativa mira a valorizzare la creatività italiana e le pratiche curatoriali sperimentali, offrendo una piattaforma di visibilità agli artisti italiani o attivi in Italia. I candidati dovranno presentare un progetto curatoriale che includa fino a tre artisti e che preveda la collaborazione con un partner operativo con sede a Berlino.
IT Out OFF – Berlin ha come obiettivo principale la promozione dell’arte contemporanea italiana durante i giorni di apertura della 13th Berlin Biennale for Contemporary Art (14 giugno – 14 settembre 2025).
Lo scopo è promuovere e valorizzare la creatività italiana nell’ambito delle arti visive senza limiti di espressione e di linguaggio, nonché l’attività di curatrici o curatori italiani, con un’attenzione particolare rivolta anche ad animatori di spazi indipendenti e spazi gestiti da artisti, al fine di sostenere le pratiche artistiche e curatoriali sperimentali e la multidisciplinarietà dei linguaggi creativi contemporanei.
Requisiti per Candidarsi
- Essere curatori italiani o residenti fiscalmente in Italia (singolarmente o in collettivo).
- Dimostrare esperienza documentata nel settore curatoriale.
- Essere in possesso di Partita IVA, PEC e capacità di fatturazione elettronica.
Modalità di Selezione
Le candidature saranno valutate da una commissione composta da rappresentanti dell’IIC Berlino, del Ministero degli Affari Esteri e della Direzione Generale Creatività Contemporanea. I criteri di selezione si baseranno su:
- Curriculum del candidato.
- Qualità e originalità della proposta curatoriale.
- Congruità del progetto con il budget previsto.
Gli esiti della selezione saranno comunicati via PEC e pubblicati sul sito ufficiale dell’IIC Berlino.
Visualizza questo post su Instagram
Come Candidarsi
Per partecipare al bando, è necessario inviare la documentazione richiesta, inclusa la proposta progettuale e il CV, seguendo le istruzioni riportate nell’avviso pubblico disponibile sul sito ufficiale dell’IIC Berlino:
Scadenza
Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 12:00 (ora italiana) del 15 marzo 2025. Si consiglia di inoltrare la documentazione con anticipo per evitare eventuali problemi tecnici.
Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni
Non perderti foto, video o biglietti in palio per concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram e Twitter