Pubblicati da Berlino Magazine

Berlino dedica una straordinaria mostra alla Venere di Botticelli. Sarà evento dell’anno. Ecco date ed immagini.

La Venere di Botticelli arriva a Berlino. Non tanto l’opera, La Nascita di Venere, o meglio, non solo. Del resto una replica del soggetto originale, sempre firmata da Botticelli, è da anni conservata dai musei statali di Berlino. La mostra che dal 24 settembre 2015 al 24 gennaio 2016 avrà vita presso la Gemäldegalerie sarà infatti incentrata sull’influenza che […]

Parte la nuova settimana di Berlino Cacio e Pepe Web Radio

Si torna in onda con la programmazione per Berlino Cacio e Pepe Web Radio, la radio ufficiale del nostro magazine che riparte con gli appuntamenti di Die Windrose, Berliner Ensemble e Protagonisti. Si comincia questa sera, 30 dicembre, alle 19.30 con Die Windrose, la rubrica di Sandra Simonetti a caccia di notizie da approfondire da […]

Berlino e le sue luci nei 170 secondi di uno splendido video promosso da Moby

Si intitola Berlin Half Light ed in 170 secondi di splendide immagini nel giro di 24 ore. di vari angoli della città  Friedrichstrasse, il Modersohnbrücke a Friedrichshain, l’Oberbaumbrücke, Schlesisches Tor, Waraschauerbrücke e molti altri ancora. Non c’è movimento di macchina: l’inquadratura è statica mentre si muovono treni, auto, pedoni e nuvole. Autore del video è Steffen […]

Capodanno a Berlino: ecco le feste da non perdere

Il Capodanno a Berlino si è senza dubbio ormai imposto come uno dei più importanti e formidabili d’Europa. Migliaia di visitatori raggiungono la capitale tedesca da ogni parte del mondo per festeggiare qui la notte di San Silvestro, scegliendo fra feste scatenate in discoteca, party alla moda o riunendosi all’aperto sotto la Porta di Brandeburgo […]

Unter den Linden, 10 foto dal 1930 ad oggi per vivere la magia del viale più importante di Berlino

Se volete iniziare una visita a Berlino non potete che iniziare dall’Unter den Linden, il viale principale del centro di Berlino, quello che collega l’isola dei musei (e di fatto la torre televisiva di Alexandeplatz) alla Porta di Brandeburgo La traduzione letterale è “Sotto i tigli” dal nome degli alberi che furono scelti da Federico Guglielmo I di […]

Incontri ravvicinati del tipo berlinese su Warschauer Brücke

di Giovanni Piazza – (dal Laboratorio di Scrittura Creativa “Scrittori Emigranti”) Nel periodo in cui era disoccupata, Helen tornava spesso in bicicletta di notte. Questo per due motivi: le piaceva esplorare le stranezze della vita notturna e da disoccupata era troppo povera per regalare parte del suo sussidio alla BVG. Quando poteva, cercava di non essere […]

Il quartiere con meno anziani e quello con più fumatori. 10 dati su Berlino che non conoscete

Periodicamente il comune di Berlino pubblica un libro – lo Statistik-Jahrbuch –  di seicento pagine pieno di statistiche riguardo la città ed i suoi cittadini. E successo anche quest’anno ed è da qui cheil quotidiano la B.Z ha estrapolato per questa lista di Dieci dati su Berlino che non conoscete (del 2014, non proprio ieri, ma […]