Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore

Incredibile: l’aeroporto di Berlino votato il migliore d’Europa. Tra le ragioni: poche attese e costo della birra

Il sondaggio realizzato da Eurochange mette l’aeroporto di Berlino in testa alla classifica dei migliori 40 europei. I parametri di scelta però lasciano a desiderare Chiunque abiti a Berlino da qualche anno sa che il BER l’aeroporto cittadino, inaugurato il 30 ottobre 2020 (con 10 anni di ritardo rispetto quanto pianificato), è pieno di difetti, […]

Lavoro a Berlino, scuola di lingue per adulti cerca persona per insegnamento del tedesco e amministrazione

Berlino Schule si allarga e cerca una nuova risorsa da inserire all’interno del suo staff! Berlino Schule, rinomata istituzione nel campo dell’istruzione linguistica per adulti, specializzata in corsi di tedesco sia in presenza che online (media su Google 4.7/5), è alla ricerca di una persona che svolta le mansioni di insegnante di tedesco che possa […]

Sicilia a Berlino: Gli Aperitivi Siciliani di maggio 2024 e la Sicilian Week del 2025

Berlino si appresta a diventare il palcoscenico della cultura siciliana, soprattutto eno-gastronomica, fuori dall’Italia. Lo farà con due eventi da non perdere, uno questo maggio (gli Aperitivi Siciliani), uno a marzo 2025 (la Sicilian Week Berlin). Il primo dei due eventi è un doppio evento:il 17 e 18 maggio infatti presso i due Terra Verde […]

Grana Padano Tour, a Berlino un evento nei ristoranti per celebrare un’ eccellenza italiana

Berlino si prepara a immergersi in un’esperienza gastronomica straordinaria con l’evento “Grana Padano Tour Berlino 2024”. Dal 6 al 17 maggio, in un’atmosfera di gusto e tradizione italiana, 22 prestigiosi locali della capitale tedesca si uniranno per celebrare uno dei tesori culinari più amati d’Italia: il Grana Padano. Ognuno ne farà il protagonista di una […]

Preparandosi agli Europei in Germania arriva, in Italia, In Campo – Il Calcio sullo Schermo con Ultimo Uomo

Calcio e cinema con un festival itinerante  in Italia guardando a ciò che accadrà in Germania grazie a Ultimo Uomo e CineAgenzia Ultimo Uomo si dà al cinema. Lo fa con CineAgenzia diretta dal critico e selezionatore cinematografico Sergio Fant. L’occasion è “In Campo”, una rassegna di documentari sportivi che presenta tre dei migliori film […]

Internorga 2024: Un altro grande successo per la fiera leader del settore ospitalità e ristorazione

Internorga 2024: Amburgo ha celebrato il meglio della produzione alimentare della Germania Anche quest’anno, la Internorga di Amburgo ha confermato la sua posizione di fiera di riferimento per il settore dell’ospitalità e della ristorazione, ospitando migliaia di espositori e visitatori da tutto il mondo. Dal 8 al 12 marzo 2024, Amburgo si è trasformata nella […]

Cinedì: a Berlino un nuovo ciclo di film italiani due domeniche al mese fino a fine maggio

La collaborazione tra Mara Martinoli e l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino si rinnova con il ciclo “Bellissima 2024” inserito all’interno della rassegna Cinedì. Arrivata al sesto anno di programmazione, CineDì per due domeniche al mese invita gli appassionati di cinema italiano a godersi un film in lingua originale in un ambiente di Berlino che […]

I tre film che ci hanno colpito di più alla Berlinale 2024

La Berlinale 2024 è stato una splendida edizione del festival del cinema di Berlino, l’ultima con l’italiano Carlo Chatrian direttore creativo. L’affluenza è stata straordinaria così come i nomi che hanno arricchito il tappeto rosso, che fossero parte della giuria (a capo c’è stata Lupita Nyong’o) o nel cast dei film presentati, come Saoirse Ronan, […]

Franco Francucci, addio alla leggenda della ristorazione italiana a Berlino

La ristorazione italiana a Berlino deve tanto a Franco Francucci, ambasciatore delle nostre tradizioni fin dagli anni ’60. Il mondo della ristorazione italiana a Berlino ha perso uno dei suoi pilastri: Franco Francucci, fondatore del leggendario ristorante “Ciao Ciao”, è venuto a mancare il 12 febbraio 2024, all’età di 86 anni. La cerimonia funebre si […]

Sons, la vendetta nel carcere parte dalla guardia: alla Berlinale un thriller psicologico capace (anche) di commuovere

“Vogter,” diretto da Gustav Möller,  presentato in concorso alla Berlinale 2024, è un thiller-dramma intenso e claustrofobico, ambientato all’interno di un carcere danese. “Vogter”, che in danese significa “guardiano/a” (il titolo nella versione internazionale è però “Son”s, figli) riflette la storia di Eva, una guardia carceraria che si confronta con il proprio passato doloroso quando […]