Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore

In Germania si sta (generalmente) bene, i tedeschi lo sanno e voteranno ancora Angela Merkel

Il benessere generale della Germania darà alla Merkel la possibilità di vincere la quarta elezione consecutiva. Per il centro-sinistra si prospetta una nuova e pesante sconfitta Si chiama Christian Lindner, ha 38 anni ed è il candidato Cancelliere del Freien Demokratischen Partei, il partito liberale tedesco che alle elezioni del 2013 non riuscì a raggiungere […]

Cosa succede se non hai pagato il biglietto sui mezzi di Monaco e Berlino e non vuoi uscire fuori dalla vettura

Il video di una passeggera, Natalija Miletic, mostra cosa succede quando ci si rifiuta di scendere dal mezzo pubblico di Monaco quando si è trovati senza biglietto No, non vogliamo parlare di razzismo come, invece, fa una delle passeggeri che ha assistito alla scena che vedete qui sotto, ovvero due ufficiali della Deutsche Bahn di Monaco […]

Pasta, fagioli e cozze, paccheri cozze, cacio e pepe e tanto altro: che buona la cucina napoletana di Lima Lima!

A tu per tu con i gestori di uno dei più buoni ristoranti italiani a Berlino «La cucina italiana a Berlino? Non c’è più bisogno di preparare una carbonara con la panna per avere successo. Il trend è cambiato. Si può andare sempre più a fondo nelle specialità regionali. E osare. Noi da Lima Lima […]

Topografia del terrore di Berlino, il museo gratuito dietro al Muro per scoprire gli orrori del nazismo

La topografia del terrore Gestapo e SS: qui durante gli anni di Hitler avevano sede gli uffici centrali di tutte le autorità per la sicurezza del nazismo. E dire che, precedentemente, nello stesso edificio vi era un’accademia dell’arte. Bombardato dagli alleati durante la seconda guerra mondiale, lo spazio è rimasto vuoto per più di quarant’anni. […]

Il Deutsches Historisches Museum, tappa obbligata di chiunque passi per Berlino

La storia tedesca dall’antichità ai giorni nostri in 7500 metri quadri di esposizione si trova dentro un’ex armeria costruita in stile barocco proprio accanto all’Isola dei musei Sono stati necessari sei anni di ricerche e restauro per riaprire questo museo nel 2006. Servirebbero giorni per visitare dettagliatamente l’eccezionale collezione che ospita. La forza del Deutsches […]

Domenica scorsa, alla stazione della metro di Frankfurter Allee….

Domenica scorsa, primo pomeriggio, aspetto la S-Bahn, ovvero il treno metropolitano, alla stazione di Frankfurter Allee. Accanto al binario del mezzo ve ne sono altri due più esterni dove passano continuamente treni da/per la stazione centrale di Berlino. Lì, in mezzo al secondo di questi, con i piedi immersi nella solita ghiaia di sassi che fa […]

Piano Salon Christophori, romantica sala concerti di Berlino in un magazzino di vecchi strumenti musicali

Il Piano Salon Christophori e gli Uferhallen, ovvero come fare rivivere un ex garage dei mezzi pubblici Una sala per concerti in pieno spirito berlinese: se siete alla ricerca di qualcosa di diverso dai «tipici» luoghi della musica classica, il Piano Salon Christophori è il posto che fa per voi. 20 Gesundbrunnen La sala è […]

Maillot | Millepied, a Berlino lo splendido balletto dei due celebri coreografi contemporanei

I due celebri coreografi francesi uniti in un doppio atto unico capace di emozionare e fare viaggiare con la fantasia. Nel 2014 Benjamin Millepied si presentò al pubblico parigino per la prima volta come direttore del ballett de l’Opéra con un’opera destinata ad entrare nei cuori di chiunque fu presente: Daphnis et Chloé. La sua coreografia si appoggiava […]

Kulturbrauerei, l’ex birrificio di Berlino trasformato in tempio di musica, club e cultura

Da birrificio a enorme polo culturale: è la storia della KulturBrauerei, più di 25.000 metri quadrati che ospitano locali per musica dal vivo, discoteche, teatri, una multisala cinematografica, un museo, uffici e piccoli laboratori artigianali. Tra il XVIII secolo e i primi anni del XIX Prenzlauer Berg – all’epoca non ancora annessa a Berlino – […]

Biagio, il food truck che porta l’oliva ascolana, il cremino e le Marche a Berlino

“Le olive ascolane sono come le ciliegie, una tira l’altra” dice un proverbio marchigiano pronto, ora, a fare proseliti anche a Berlino. Olive ascolane, cremini, fritti misti all’ascolana (carciofi, zucchine e cotolette d’agnello), ciauscolo, galantina di pollo, lonzina marchigiana, pasta fresca, panini a base di guanciale e crema di parmigiano e tanto, tanto altro, per […]