Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore

Pho Noodlebar, il trio di locali vietnamiti di Berlino dove si mangia come ad Hanoi

A Berlino tre piccoli angoli di cucina vietnamita per chi cerca qualità a prezzi più che mai accessibili Sono entrambi di Hanoi, ma si sono conosciuti (e innamorati) solo in Germania dove le rispettive famiglie erano emigrate anni fa.  Due anni fa hanno lanciato nel cuore di Mitte un ristornate vietnamita diventato ben presto popolare […]

I “sovranisti italiani emigrati”, la parte brutta degli italiani a Berlino, Amsterdam, Parigi, Praga ecc…

Sono sempre di più, ed è bene mettere le cose in chiaro “i sovranisti italiani emigrati” contraddicono, prima di tutto, loro stessi A margine di nostri articoli leggiamo sempre più commenti di italiani a Berlino (ma siamo sicuri che siano analoghi a quelli di italiani a Monaco o Amsterdam o a Praga o a Parigi, […]

Union Berlin, storica promozione in Bundesliga per la leggendaria squadra “proletaria” dell’ex Berlino Est

Incredibile promozione per l’Union Berlin, migliaia di persone per le strade per un traguardo ad inizio stagione neanche preso in considerazione L’Union Berlin è in Bundesliga. Lo 0-0 ottenuto lunedì 27 maggio all’ An der Alten Försterei contro lo Stoccarda di Mario Gomez, in virtù dei goal segnati fuori casa (finì 2-2 all’andata) le ha […]

Il voto degli italiani all’estero e in Germania: primo il PD, ma è boom per la Lega

All’estero gli italiani scelgono in maniera diametralmente opposta che in Italia: l’analisi del voto delle Europee 2019 Gli Italiani all’estero votano nei partiti che credono nell’Europa. È quanto emerge sul sito del ministero degli interni dai primi risultati resi pubblici sul loro voto e che vede il Partito Democratico al 30,88%, seguito da Lega (18,97%). […]

Quanto sarebbe bello se domenica sera ci trovassimo a parlare di vittoria di chi ancora crede nell’Europa…

È il fine settimana del voto per il rinnovo del parlamento europeo, tre giorni fondamentali per delineare il nostro futuro I primi exit poll sulle elezioni europee riguardano Olanda e Irlanda. Parlano della probabile sconfitta dei sovranisti. Chissà se davvero sarà così, certo è che per un momento ho riflettuto su quanto sarebbe bello se […]

«Io, geologa, un anno di “lavoretti” in Italia, poi la chiamata in Germania per capire cosa ancora ha da offrire la Terra»

Alessia Borghini è una delle ricercatrici al lavoro su un innovativo processo per conoscere caratteristiche e ricchezze del nostro sottosuolo Studiare le rocce per scoprire ricchezza (e non solo). È quanto fa, senza però che l’obiettivo sia esplicitamente quello, qui si parla comunque di ricerca, la geologa valdostana Alessia Borghini, classe 1990, dal 2016 a […]

«Da Roma a Berlino, come a 31 anni sono diventata radiologa alla Charité, miglior ospedale d’Europa»

Il percorso di Marta Della Seta, romana, oggi radiologa in uno degli ospedali più prestigiosi al mondo «Fare la radiologa alla Charité? Fino ai 25 anni pensavo che avrei vissuto tutta la mia vita a Roma. Ed ora invece eccomi nell’ospedale che un recente studio di Newsweek reputa il quinto al mondo e il primo […]

DOCG, il ristorante italiano a Berlino con solo (o quasi) prodotti dell’Irpinia (dal Tartufo all’Aglianico)

Berlino ha un ambasciatore del buon cibo del sud Italia: si chiama DOCG e importa quasi esclusivamente da piccoli produttori della provincia di Avellino Si chiama Luca, ha 32 anni e a luglio 2018 ha aperto DOCG, un piccolo e ricercato ristorante e wine-bar a Neukölln, zona sud di Berlino. Dopo gli studi in economia […]

«Fabriano, Bologna, Firenze a ora Berlino: le mie ricerche sui DNA estinti per scoprire la storia di tutti noi»

Come e perché la ricerca di Federica Alberti in Germania potrà aiutarci a scoprire passato (e presente) del nostro mondo «Mi occupo di DNA antico, un ambito di studi nato intorno agli anni  e che stravolge completamente il campo della genetica. Grazie al progresso, finalmente si possono studiare geneticamente specie animali estinte, dall’epoca del Pleistocene, […]

«Vi racconto il Fior d’Agerola, fiordilatte d’eccellenza per la pizza, e non solo, sia in Italia che a Berlino»

Come e perché il Fior d’Agerola conquista sempre più clienti in Germania e in Italia «A Berlino uno dei nostri punti di riferimento è Pizzare, pizzeria italiana a Prenzlauer Berg, ma diamo il nostro fiordilatte anche ad un altro paio di locali a Kreuzberg. Il nostro prodotto costa un po’ di più della media, ma […]

«Papà tedesco, mamma italiana, ora sono Ambasciatore a Roma. Gli italiani in Germania? Creatività e flessibilità»

A tu per tu con Viktor Elbling, Ambasciatore tedesco in Italia nonché emblema della vicinanza culturale italo-tedesca «C’è una relazione molto profonda tra Italia e Germania, sia tra i governi che tra i cittadini. A volte però, ci rendiamo conto di conoscerci meno bene di quanto crediamo. Abbiamo dato questa relazione troppo per scontata». Viktor […]