Lavoro, Samarcanda cerca animatori per villaggi turistici che sappiano il tedesco
SAMARCANDA – Intrattenimenti seleziona animatori/animatrici da inserire in villaggi turistici per la prossima stagione estiva
Posizioni offerte in tutti i settori dell’animazione:
– SETTORE GIOVANI OSPITI (animazione per bambini e ragazzi 3/12 anni)
– SETTORE ACCOGLIENZA/ANIMAZIONE (hostess)
– SETTORE INTRATTENIMENTO (animatore di contatto, organizzatore giochi e tornei)
– SETTORE SPORT – ISTRUTTORE SPORTIVO (tennis, nuoto, arco, vela, windsurf, canoa, fitness, arti marziali)
– SETTORE ARTISTICO (ballerino, ballerina, coreografo, scenografo, costumista, tecnico suono/luci/video, musicista- cantante di piano-bar)
– CIRCENSE, GIOCOLIERE, ACROBATA
– SCENOGRAFI e AIUTO SCENOGRAFI – COSTUMISTI
– CAPI EQUIPE, CAPI ANIMAZIONE e RESPONSABILI DI SETTORE
Richiesta conoscenza lingua tedesca
Contratto: Tempo determinato
Orario: Lavoro Full Time
Iter di selezione: Interamente gratuito
Caratteristiche di base indispensabili:
• avere già compiuto i 18 anni
• avere una disponibilità di tempo di almeno 3 o 4 mesi continuativi
• conoscenza del tedesco
• avere esperienze o passioni inerenti le professionalità richieste dalla vita del villaggio.
• avere una attitudine alla vita ed al lavoro di gruppo
se interessati inviate candidatura a : eurojob@samarcanda.com
[adrotate banner=”34″]
SEGUI TUTTE LE NEWS SU BERLINO, SEGUI BERLINO MAGAZINE SU FACEBOOK
Prendendo spunto da questo articolo, vorrei fare una riflessione, molti spesso i giovani disoccupati storcono il naso, non prendono nemmeno in considerazione l’idea di lavorare come animatori turistici. Non si tratta di un lavoro con prospettive future legate esclusivamente al mondo dello spettacolo, quindi possono fare carirrera solo i vari Fiorello, Mammuccari, Ficarra (del duo comico Ficarra e Picone) tanto per cirarne alcuni, svolgere un’esperienza da animatore turistico è comunque formativa ed educativa e può facilitare l’ingresso al mondo del lavoro in generale. Non è una novità il fatto che le aziende, valutano positivamente chi ha avuto esperienze nell’animazione. Lavorare come animatore turistico andrebbe considerato come uno dei tanti mezzi per entrare nel mondo del lavoro; infatti l’esperienza come animatore turistico, forma i giovani preparandoli per un qualsiasi impiego futuro, proprio perché, si impara a lavorare in gruppo, a relazionarsi con colleghi e clienti e ad affrontare qualsiasi imprevisto che possa insorgere.
E’ notorio il fatto che un animatore turistico entra in contatto, stringe rapporti di amicizia con tante persone e magari tra queste c’è proprio quella giusta .Parlo per conoscenza diretta del settore, da molti anni collaboro con Animandia.it che opera nel campo dell’animazione ed offre tante opportunità di lavoro in questo campo ed ho conosciuto tantissimi giovani che proprio grazie all’esperienza da animatori turistici, hanno poi avuto l’occasione di fare il giusto incontro e adesso svolgono un lavoro a loro più congeniale. Un saluto Federico