A Berlino i “pirati della metro”, salgono in cabina e prendono il controllo del convoglio
Pirati della metropolitana di Berlino dirottano i treni e causano problemi ai passeggeri: colpita la linea U2
Il problema dei pirati della metropolitana a Berlino sta diventando ingestibile. La BVG, azienda di trasporti pubblici di Berlino, da circa un anno sta fronteggiando le complicazioni dovute ai vandali della metropolitana, giovani che si infiltrano nelle cabine di guida per dirottare i veicoli.
L’episodio di vandalismo più recente risale al 9 gennaio. Il gruppo di pirati è riuscito a entrare nella cabina di guida posteriore, azionando la valvola di sgancio mentre il mezzo era in movimento.
Il bersaglio nel mirino dei teppisti è la linea U2 della metropolitana a Prenzlauer Berg. I passeggeri sono spesso soggetti a disagi, a causa della sospensione temporanea del servizio in entrambe le direzioni di marcia.
Il sistema dei trasporti preso d’assalto
Un macchinista ha dichiarato al Berliner Zeitung (giornale di Berlino) che gli attacchi alla metropolitana stanno diventando un problema sempre più grande. Si tratta di atti vandalici compiuti da un gruppo di giovani, in genere sempre gli stessi, entrati in possesso delle chiavi dei banchi di controllo.
Tra i ragazzi sono stati identificati anche alcuni praticanti del train surfing, attività estremamente pericolosa che lo scorso settembre ha causato gravi danni a un surfista nel quartiere di Dahlem. I partecipanti alla pratica, inoltre, si vanterebbero della loro imprudenza, pubblicando video sui social.
I pirati della metropolitana in azione
Nel recente episodio di teppismo avvenuto il 9 gennaio 2025, la compagnia di pirati ha fatto incursione in una vecchia metropolitana dell’epoca della DDR, impiegata sulle linee 1, 2 e 3.
I ragazzi hanno forzato l’ingresso in un veicolo, introducendosi nella cabina di guida posteriore e azionando la valvola di sgancio durante la marcia. Questo ha provocato l’arresto improvviso del treno nel tunnel vicino alla stazione della metropolitana di Senefelderplatz e la conseguente evacuazione dei passeggeri in galleria. Per garantire la sicurezza dei viaggiatori, i tecnici hanno disattivato la corrente ad alta tensione su entrambi i binari e hanno sospeso temporaneamente la linea nelle due direzioni di marcia.
L’episodio ha arrecato forte stress ai passeggeri, al macchinista della metropolitana e al squadra impegnata nelle operazioni di sgombero.
La BVG smentisce il rischio per i viaggiatori
I dipendenti del sistema di trasporti sostengono che gli episodi vandalici continueranno a verificarsi, mettendo a repentaglio la sicurezza dei passeggeri. Inoltre, puntano il dito contro la BVG, accusandola di non considerare gli incidenti con la dovuta gravità. I vertici dell’azienda di trasporti pubblici di Berlino, infatti, affermano che gli atti di pirateria erano già noti e segnalati e la sicurezza dei passeggeri non è mai stata compromessa.
Leggi anche: Berlino, controlli sulla metro scoprono uomo con esplosivo
Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni
Non perderti foto, video o biglietti in palio per concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram e Twitter