Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

216 risultati per la ricerca di: libreria

193

L’indifferenza per la caduta del Muro: Herr Lehmann e la vita notturna a Berlino Ovest prima del 1989

Perché Il Signor Lehmann di Sven Regener è un libro per capire la Berlino di ieri e di oggi ‘Hai sentito?’ chiese al barista. ‘No, cosa?’ ‘Hanno aperto un varco nel Muro.’ ‘Cosa?’ ‘Hanno aperto un varco nel Muro.’ ‘Porca puttana.’ La notte del 9 novembre si poteva stare seduti in un bar di Kreuzberg sorseggiando […]

194

Che vita di merda! A Berlino e Colonia il concerto di Levante, la cantautrice siciliana amata da Fiorello e Gazzé (VIDEO)

Che vita di merda Ma che cosa c’entra il bon ton? Ho riso per forza ho rischiato di dormirti addosso Str****, tanti auguri ma non ti conosco È questo il ritornello di Alfonso, ad oggi la canzone più famosa di Levante, cantautrice ventisettenne siciliana (ma da anni a Torino) che sabato 25 ottobre alle 20.30 […]

196

I 50 passi per diventare un perfetto berlinese

In occasione del mio trentatreesimo compleanno, il primo simbolicamente festeggiato qui a Berlino, ho ricevuto un dono inaspettato da una persona lontana. Una persona che mi conosce abbastanza bene da sapere che un libro mi avrebbe reso felice in ogni caso. Un’amica tedesca che dopo tanto viaggiare da un continente all’altro ha deciso di trasferirsi […]

197

La storia del Poltergeist, il terrorizzante spirito burlone tedesco

Da oggi inauguriamo una nuova serie di articoli dedicati al sovrannaturale in Germania curata dalla giornalista Paola Biondi. Avete logicamente il diritto di credere e non credere a quanto segue, le interviste sono però autentiche ed in generale interessanti per farsi un’idea dell’argomento. La storia del Poltergeist, il terrorizzante spirito burlone tedesco di Paola Biondi […]

200

Italiani emigrati e italiani immigrati. A Berlino arriva Mi chiamo Aram e sono Italiano.

di Patrizia Storelli Nell’ambito della rassegna Oltremare, organizzata dalla libreria Mondolibro in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, arriva a Berlino lo spettacolo teatrale: Mi chiamo Aram e sono italiano. Andrà in scena il 23 e il 24 maggio alle ore 20.00 al Theater Ackerstadtpalast. Il pezzo teatrale è scritto ed interpretato da Aram Kian […]

201

Mandami tanta vita, il libro che ricorda il coraggioso antifascismo di Piero Gobetti presentato a Berlino

Lunedì sera, all’Istituto italiano di cultura, è stato presentato il libro Mandami tanta vita di Paolo di Paolo, appuntamento che rientrava nella cornice della terza “Primavera della letteratura italiana” a Berlino. La manifestazione quest’anno ha già ospitato, tra gli altri, Andrea Bajani, autore di numerose pubblicazioni presso Einaudi che ha ricevuto per uno dei suoi romanzi […]

202

Cosa fare a Berlino questa settimana 8-14 Maggio 2014

Mostre, fiere e festival Fino al 29 giugno la mostra dei dipinti del grande artista americano Marsden Hartley alla Neue Nationalgalerie. Qui maggiori info. Fino al 5 luglio la bella e coloratissima mostra pop di Stefano Bolcato & SOLO presso la Pink Zeppelin Gallery di Friedrichshain. Qui l’articolo con tutte le info. E’ consigliata. Ingresso gratuito. Dal […]

203

La rivista Internazionale festeggia i 20 anni a Berlino

Internazionale festeggia i 20 anni a Berlino insieme al suo direttore, Giovanni De Mauro. Nata nel 1993, la scommessa della rivista settimanale ispirata alla testata francese Courrier International può ormai considerarsi definitivamente vinta. Ne è passato di tempo da quel 6 novembre 1993 in cui faceva la sua comparsa nelle edicole il primo numero di […]

204

Sta per piovere, lo ius soli in Italia visto da Berlino

Arriva a Berlino “Sta per piovere”, il film del regista fiorentino Haider Rashid che narra le vicende di Said, giovane italiano nato da genitori algerini. Il film, già uscito nelle sale italiane nel maggio 2013, affronta la spinosa questione dello “ius soli”, ovvero il rivendicato diritto da parte di chiunque sia nato in Italia da […]