Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

216 risultati per la ricerca di: libreria

181

Il crime-funk dei Calibro 35 a Berlino. Tutti i dettagli per i biglietti (anche per vincerli)

La prima volta che sono arrivati a Berlino, lo scorso 23 ottobre 2014, hanno fatto registrare il tutto esaurito al Privat Club di Kreuzberg, con diverse decine di persone rimaste fuori dalla porta. Chi se li è persi ha la possibilità di recuperare.  Il 9 maggio sarà infatti in concerto presso il Bassy Club di Schönhauser Allee, […]

183

Magica Potsdamer Strasse: arte, moda, café. 11 luoghi da conoscere assolutamente

A pochi passi da Tiergarten, la Potsdamer Strasse s’incanala nel cuore occidentale di Berlino, offrendo un punto d’attrazione sempre più innovativo e affascinante. A lungo considerata come un punto morto della città, conosciuto solo per un teatro e qualche museo, Potsdamer Strasse ha recentemente cambiato fisionomia, dando vita a un nuovo centro d’interesse turistico. Soprattutto […]

184

Clubbing, finto multiculturalismo, Berlino transgender: intervista a Francesco Macarone Palmieri

È uscito da qualche mese per le edizioni Manifesto Libri “Tanz Berlin. Oltre il muro del clubbing” di Francesco Macarone Palmieri, un saggio autobiografico che racconta la metropoli berlinese e i suoi mutamenti da una posizione angolare specifica: il clubbing. Un percorso affascinante nella “Berlino ballata” e una riflessione sulle dinamiche di produzione culturale e […]

186

La S-Bahn di Berlino ospita una maratona letteraria. Tra gli scrittori anche un’italiana

Berlino, 7 scrittori, 24 ore e una linea di metropolitana: il Ring. Queste sono le caratteristiche del progetto “La letteratura sul Ring”, che prenderà il via sabato 7 Febbraio alle ore 12:00 dalla stazione S-Bahn di Schönauser Allee. La sfida non è certo semplice: scrivere in diretta dai vagoni della S-Bahn brevi storie, poesie, racconti e […]

187

10 brutte sorprese che attendono chi accende la televisione italiana a Natale dopo un po’ di tempo all’estero

Negli ultimi anni con l’avvento del digitale terrestre e delle pay per view l’offerta televisiva è aumentata sensibilmente. I canali a disposizione sono tanti e qualcosa di minimamente interessante è quasi sempre possibile trovarlo. Ciò non toglie che chi da alcuni anni vive all’estero e solo sporadicamente, quando torna in Italia, accende la televisione, possa […]

188

Amos Oz contro il fanatismo: “La scrittura e il Medio Oriente richiedono compromessi e immedesimazione.”

Sarebbe bello avere a disposizione una biblioteca immaginaria per poter interpretare i fatti del mondo attraverso le parole di illustri scrittori. Ci abbiamo provato: sempre più amareggiati dalle vicende in Israele, abbiamo consultato la voce “Contro il fanatismo” e ci siamo imbattuti in Amos Oz. Ci è costato un tuffo nel passato di oltre dieci […]

189

Le provocazioni di Walter Siti a Berlino, tra accademia e grande pubblico

Arte e televisione, filosofia e sesso, attualità e politica. Quando incontri Walter Siti, puoi aspettarti di sentirlo parlare di uno di questi argomenti o, più spesso, di molti insieme. Siti si muove infatti, perfettamente a suo agio, tra ambiti davvero eterogenei: normalista, docente universitario, curatore dell’opera omnia di Pier Paolo Pasolini per la prestigiosa collana […]

190

Brunori Sas: “Berlino? Per chi non ci vive è spesso un mito di creatività. Ma non per forza è realtà”

«Penso sia assolutamente normale che le persone dotate di una certa sensibilità artistica cerchino dei luoghi in cui svilupparla, valorizzarla e arricchirla. È anche vero però che quando si è periferici rispetto ai luoghi in cui le cose “sembrano accadere”, si vive un po’ di immaginazione, e Berlino in questo senso occupa i primi posti […]

191

A Berlino arriva un weekend da Massimo Volume

Il prossimo fine settimana a Berlino è tempo di Massimo Volume. La band bolognese di rock indipendente, una delle più importanti della scena italiana dagli anni ’90 ad oggi, sarà infatti nella capitale tedesca per un duplice incontro. Venerdì 21  alle 20 presso la libreria Mondolibro il cantante della band Emidio Clementi racconterà ai fan e […]

192

Le lezioni universitarie in Germania raccontate in 10 punti da una studentessa italiana

Le mie prime lezioni universitarie in Germania, più precisamente alla Humboldt Universität, mi hanno messo di fronte a novità e differenze rispetto alle analoghe italiane . Mettere piede in una università straniera vi mette di fronte ad un modo diverso di intendere la vita universitaria, l’attività dello studente e la lezione in se stessa. A […]