Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

216 risultati per la ricerca di: libreria

109

James Simon Gallery, il nuovo magnifico spazio nell’Isola dei Musei disegnato da David Chipperfield

L’Isola dei Musei, già patrimonio dell’Unesco, si arricchisce di un nuovo, eccezionale edificio: la James Simon Gallery Si chiama James Simon Galerie ed è il nuovo edificio dell’Isola dei Museo di Berlino. Il nome è quello del mecenate tedesco-ebreo James Simon che, nei primi del 1900 durante l’epoca guglielmina, donò la sua splendida collezione d’arte alla città, […]

111

A Berlino due lombardi hanno fondato RAUM Italic, eccezionale spazio creativo e casa editrice fuori dagli schemi

Un’oasi di cultura italiana in uno dei quartieri più celebri di Berlino RAUM Italic / SPAZIO Corsivo è una libreria, casa editrice e studio grafico. Si trova a Prenzlauer Berg, sulla Schliemannstraße 29 e rappresenta dedizione, passione ed impegno quotidiano di Barbara Gizzi e Marco Ghidelli. Giovane coppia lombarda, arrivata a Berlino nel 2012 con […]

112

Moyländer Weihnachtsmarkt, il mercatino natalizio tedesco attorno ad un castello da favola

Un mercatino di Natale in un’atmosfera davvero unica, capace di sorprendere tutti La tradizione nei mercatini di Natale in Germania è famosa in tutta Europa e non solo. Berlino, Monaco, Stoccarda e Norimberga sono solo alcune delle principali città tedesche che ogni anno attraggono decine di migliaia di turisti grazie alle loro numerose splendide decorazioni. Questa volta, […]

113

Una scrittrice italiana a Berlino ha realizzato un quaderno per poeti in erba per chiunque ha ispirazione, ma non coraggio

Un libro interattivo pensato per avvicinare adulti e ragazzi alla poesia in modo creativo ed originale Si intitola “Lasciatemi divertire. Quaderno di un poeta in erba” ed è l’ultimo lavoro di Nicoletta Grillo, giornalista pubblicista, scrittrice e autrice di poesie, originaria di Como, ma da 18 anni a Berlino.  «La poesia è un piacere, un sollievo per […]

114

100 eventi da non perdere a Berlino a Novembre 2018

Novembre 2018: gli eventi da non perdere Dopo il mese di ottobre ricco di eventi, anche novembre non smetterà di stupirvi. Come ogni mese sarà difficile annoiarsi nella capitale tedesca. Tra mostre, musei, concerti e spettacoli avrete solamente l’imbarazzo della scelta. Non dimenticatevi di dare un’occhiata ai nuovi eventi e corsi della Berlino Schule. In […]

115

La New York Public Library sta portando i classici della letteratura sulle Storie di Instagram e il tutto è bellissimo

Come la biblioteca New York Public Library sta rilanciando le opere che tutti danno per scontate. Si chiamano Insta Novels i racconti classici della letteratura da leggere direttamente dalle Storie di Instagram. È un’idea della New York Public Library, una delle biblioteche pubbliche più importanti di New York, con l’obiettivo di rendere ancora più accessibili le grandi […]

116

Schwalbe, il motorino della DDR (elettrico) ritorna di moda in Germania e sbarca pure in borsa

L’azienda Govecs sta riportando in vita gli scooter dei tempi della Repubblica Democratica in versione elettrica. Entrerà in borsa ad ottobre e spera di raggiungere profitti per 60 milioni di euro. A ridare spinta al mercato dei veicoli elettrici in Germania ci pensa una azienda poco conosciuta, la Govecs, cavalcando l’onda di un rinnovato entusiasmo […]

117

Le 15 più belle biblioteche in Europa (e sì, c’è anche Berlino)

Dove visitare le più belle biblioteche d’Europa Il sito Mentalfloss ha proposto una lista delle 15 biblioteche più belle d’Europa a cui ne abbiamo aggiunto altre. Con una storia centennale e milioni di volumi conservati in lunghissimi corridoi una volta all’interno non vorrete più uscire. 15) Biblioteca Cittadina di Stoccarda – Germania La biblioteca di […]

119

«Quell’apatico geniale bibliotecario di Kreuzberg»

Il bibliotecario Sulla Wrangelstrasse, poco prima dell’incrocio con la Oppelner, c’è una minuscola libreria economica che assomiglia a un cunicolo; migliaia di volumi ricoprono le pareti fino al soffitto e altre migliaia sono accatastati l’uno sopra l’altro in alte colonne ad altezza del volto; spesso i titoli in copertina non sono immediatamente visibili e, naturalmente, […]

120

10 cose da vedere a Kreuzberg, il quartiere “ribelle” di Berlino

Kreuzberg, uno dei quartieri nevralgici e più caratteristici della capitale tedesca, è considerato un simbolo del multiculturalismo Si tratta di uno dei distretti più caratteristici di Berlino, che unisce il multiculturalismo e la vivacità artistica. Considerato quartiere di frontiera prima della caduta del Muro, oggi Kreuzberg è il centro nevralgico della città. Qui, oggi come […]