Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1685 risultati per la ricerca di: lavori a berlino

1142

Berlino, da luglio stop alle metro di notte nei weekend. “Servizio troppo caro”

Niente più servizio continuato della metro di Berlino ogni venerdì e sabato notte a partire da venerdì 4 luglio 2014. E’ questa la decisione che sembra emersa qualche ora fa dal consiglio d’amministrazione della BVG – l’azienda dei trasporti pubblici berlinesi – presieduto da Martin Koller. “Purtroppo lo stato delle linee di Ubahn e Sbahn hanno […]

1144

Luigi Pantisano, un italiano nella politica tedesca

Da un piccolo paese della Calabria fino al parlamento tedesco: intervista al politico e attivista Luigi Pantisano Figlio di italiani e tedesco di seconda generazione, Luigi Pantisano è cresciuto nel difficile contesto dell’immigrazione e si è fatto strada fra ostacoli e discriminazioni. La sua esperienza di vita lo ha spinto ad intraprendere la carriera politica […]

1145

The Palace, il collettivo berlinese che ogni anno ospita artisti in un palazzo del ‘600 in Polonia

Il collettivo The Palace rappresenta uno dei più affascinanti esempi di attivismo artistico dal basso della scena berlinese ​The Palace Collective è una piattaforma internazionale con sede a Berlino che dal 2016 promuove collaborazioni interdisciplinari tra artistə emergenti. Il collettivo enfatizza la cura e il supporto reciproco, impegnandosi attivamente a smantellare sistemi di oppressione e […]

1146

Deutsche Bahn in crisi. Mai così male da 30 anni, più del 38% di treni in ritardo o cancellati

Deutsche Bahn: treni in ritardo, infrastrutture obsolete e debiti. Il rinnovamento è ambizioso, ma richiederà anni e investimenti La Germania non può più vantarsi della sua rete ferroviaria. Ritardi, cancellazioni e infrastrutture fatiscenti hanno trasformato Deutsche Bahn in un sistema in crisi. Per invertire la rotta, il governo e la compagnia hanno previsto un piano […]

1147

La stazione di Alexanderplatz chiude (i negozi) e si rinnova fino al 2029

Berlino, la stazione di Alexanderplatz sarà completamente ristrutturata: i lavori termineranno entro il 2029 L’inizio dei lavori di ristrutturazione della stazione di Alexanderplatz è previsto per la fine del 2025. I negozi presenti verranno rimossi, demoliti e successivamente ristrutturati. Il restauro completo di uno degli svincoli principali del trasporto pubblico sarà portato a termine entro […]

1148

Alte Nationalgalerie sull’Isola dei Musei: un Viaggio nell’Arte del XIX Secolo

L’Alte Nationalgalerie celebra l’arte europea e custodisce capolavori che attraversano epoche e movimenti artistici Nel cuore di Berlino l’Alte Nationalgalerie rappresenta una delle gallerie d’arte più importanti della capitale tedesca. Fondata nel XIX secolo, la galleria ha saputo mantenere vivo il suo fascino nel corso degli anni. Offre una straordinaria collezione di opere che vanno […]

1149

Neues Museum sull’Isola dei Musei: il ritorno di un capolavoro tra storia e innovazione

Il Neues Museum dopo il restauro ospita straordinarie collezioni di arte antica e classica Nel cuore di Berlino, sull’Isola dei Musei, il Neues Museum è un simbolo della ricca storia culturale della capitale tedesca. Fondato nel XIX secolo e ricostruito dopo i danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale, il museo racconta storie di antiche […]

1150

Heinzelmännchen: i misteriosi elfi di Colonia

Le piccole creature leggendarie che lavorano di notte per aiutare i lavoratori. La fiaba che continua ad affascinare la città di  Colonia La leggenda degli Heinzelmännchen racconta di piccoli elfi che aiutavano di notte gli abitanti di Colonia, fino a quando una donna curiosa li spaventò, facendoli scomparire per sempre. La storia, resa celebre dal […]

1152

Porsche: la storia di un successo tedesco, ora raccontata anche in un libro italiano

Nel libro di Domenighini si affronta un viaggio straordinario, ripercorrendo le origini, l’evoluzione e la fama della celebre Porsche Il libro di Francesco Domenighini è un viaggio attraverso la straordinaria storia del marchio Porsche, uno dei nomi più iconici dell’automobilismo mondiale. L’autore ripercorre le origini dell’azienda, fondata nel 1931 da Ferdinand Porsche, ingegnere visionario con […]