Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1685 risultati per la ricerca di: lavori a berlino

1009

Lavoro a Berlino, Home24 offre tirocinio pagato di creatore di contenuti in italiano

Lavoro a Berlino. Home24, servizio di vendita di articoli per la casa, con sede a Berlino (Greifswalder Straße 212-213, Prenzlauer Berg) cerca un madrelingua italiano per un tirocinio di Content Writing (creatore di contenuti testuali). Ecco la loro offerta. I tuoi compiti Attività di supporto alla nostra redazione online Traduzione di schede prodotti e revisione di […]

1010

Parte la prima Summer School di Giornalismo in lingua italiana a Berlino

La Summer School di Giornalismo in Lingua Italiana a Berlino, organizzata da Berlino Cacio e Pepe Magazine, è un corso intensivo di due settimane, focalizzato in giornalismo, comunicazione, newswriting e nuovi media. L’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti l’opportunità di acquisire alcune fondamentali abilità tecniche legate al mondo dell’informazione e di ricevere […]

1011

Ultim’ora, Berlino, chiude la celebre Stattbad di Wedding

A causa di un ordine emesso dalle autorità di Berlino, a sua volta causato da un’anonima segnalazione che attacca l’intero progetto, la Stattbad Wedding ha dovuto chiudere. Stiamo parlando con il responsabile dell’autorità per rispettare le conizioni. Questa chiusura temporanea ha effetti immediati su un progetto culturale completamente indipendente e autofinanziato e toccherà sia la […]

1012

Meglio essere cyborg o dea? A Berlino il festival queer per riflettere sulla tecnologia

Due settimane di proiezioni, workshop, performance e discussioni, con la presentazione di diversi lavori artistici incentrati sul tema del femminismo e della tecnologia. È il festival queer femminista I’D RATHER BE A GODDESS THAN A CYBORG in programma fino al 22 maggio presso il Kleiner Salon in Manteuffelstrasse 42. Organizzato dal collettivo COVEN BERLIN attivo […]

1014

Il museo-parco Rüdersdorf a Berlino, quando il calcare diventa spettacolo

Per la versione aggiornata al 2022 clicca qui Il Castello di Sanssouci a Potsdam, la Porta di Brandeburgo, lo Stadio Olimpico e molti altri edifici importanti a Berlino hanno un elemento in comune: la pietra di Rüdersdorf. Sono infatti stati costruiti tutti con pietra calcarea proveniente da Rüdersdorf, considerato ancora oggi il più grande deposito di calcare […]

1015

Guida (con indirizzi) ai bunker di Berlino della Seconda Guerra Mondiale

Sotto i nostri piedi c’è una Berlino sotterranea a cui non pensiamo mai; ma è ovvio che esista, visto il numero di bombardamenti che la città ha subito durante la Seconda Guerra Mondiale. Qui un riepilogo dei bunker di Berlino. Il 24 ottobre del 1936 Italia e Germania stipularono un’intesa denominata “Asse Roma-Berlino”: questo patto […]

1018

Berlino, Mimmo Calopresti e Danilo Taino fra gli ospiti del workshop “Il Giornalismo visto da dentro”

Si aggiungono due nuovi prestigiosi ospiti, Mimmo Calopresti (in collaborazione con Cineberg) e Danilo Taino, al programma del workshop “Il Giornalismo Visto da Dentro”, la serie di incontri dedicati al giornalismo ed organizzata da Berlino Cacio e Pepe Magazine. Nella prima giornata del seminario, dedicata al documentario ed in programma sabato 25 aprile, avremo con […]

1019

Musei di Berlino da visitare assolutamente: la Sammlung Scharf-Gerstenberg e il Berggruen

Proprio di fronte all’entrata dello Schloss Charlottenburg, all’apertura della elegante Schloβstrasse, sorgono due musei che ospitano due piccoli tesori di arte surrealista e avanguardie artistiche del primo Novecento. Chiunque voglia ripercorrere lo sviluppo artistico di Picasso, la nascita e crescita del Surrealismo o le ultime fasi di lavoro di Klee non può permettersi di perderli. Ad ospitare […]

1020

A Berlino il Workshop di Giornalismo di Berlino Cacio e Pepe Magazine

Dal 25 aprile, per sei sabati fino al 6 giugno, Berlino Cacio e Pepe organizza, per il secondo anno consecutivo, “Il Giornalismo visto da dentro”, un workshop di giornalismo in sei incontri in lingua italiana . Ogni lezione durerà circa quattro ore: si parlerà di giornalismo di guerra, blogging, radio, reportage, agenzia di stampa, fotogiornalismo, corrispondenza estera. Cercheremo di spiegare come […]