Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1684 risultati per la ricerca di: lavori a berlino

1645

Germania, il salario minimo di 8,50 € all’ora sempre più spesso aggirato da furbi datori di lavoro. Ecco come.

Articolo precedentemente pubblicato su Wired.it Dal primo gennaio 2015 la Germania ha introdotto il salario minimo orario di 8,50 € per tutti i lavoratori. La sua approvazione era alla base dell’accordo di governo tra il centrodestra di Angela Merkel ed i socialdemocratici, promotori di un provvedimento analogo a quello in vigore in quasi tutta l’Unione […]

1646

10 modi per trasferirsi in Germania venendo pagati

Quante volte avete desiderato di voler viaggiare senza alcuna preoccupazione economica? O addirittura di volervi trasferire in un altro paese evitando tutte le pese di viaggi, documenti, casa, cibo? Ecco a voi 10 modi per trasferirsi in Germania, non solo senza aprire il portafoglio, ma addirittura essendo pagati ispirati ad una lista di Deutschland.de. 1-Ragazze/i […]

1647

Lavoro, Berlinale 2015, il festival del cinema cerca ancora praticanti. Ecco gli annunci

L’annuncio è stato dato attraverso la pagina facebook, la Berlinale 2015, il festival del cinema di Berlino che quest’anno avrà vita dal 5 al 15 febbraio, cerca ancora praticanti e personale per la manifestazione. Al momento sono ben 10 gli annunci per altrettanti posti di lavoro disponibili. Nella maggior parte dei casi si cercano studenti, […]

1648

Tutto quel che c’è da sapere sulla Berlinale 2015: curiosità e anticipazioni

È partito il conto alla rovescia per l’inizio dell’attesissima kermesse della 65ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino. La Berlinale aprirà i battenti il 5 al 15 Febbraio 2015 e per dieci giorni film, attori, registi e red carpet animeranno la vita della città. Già da tempo è stato annunciato il nome del presidente […]

1649

L’indifferenza per la musica classica in Italia? Spesso inizia con l’invidia dei colleghi

“Di Berlino colpisce questo coraggio nell’invitare sia l’arte che l’architettura, alla contemporaneità conservandone però i grandi contenuti storici. Da questo punto di vista è un esempio per il resto d’Europa. Sarebbe bello che anche la mia città, L’Aquila, possa prenderne esempio. Se non Berlino, allora Dresda, città anche lei distrutta e ora risorta miracolosamente uguale a […]

1650

Musicista? Meglio in Germania. In Italia ti rispettano davvero solo se suoni alla Scala. Altrimenti sei un fannullone

“In Germania essere musicista è un mestiere come un altro, un lavoro dignitoso per cui si ha rispetto. In Italia viene visto come una cosa da supereroi se arrivi alla Scala, altrimenti sei un fannullone che non sa evidentemente fare altro”. È questa la considerazione a cui arrivò, subito dopo il diploma al conservatorio quando aveva […]

1651

Krankenkasse, l’assicurazione sanitaria in Germania spiegata punto per punto

L’assicurazione sanitaria in Germania come funziona. aggiornamento: di questo articolo esiste una versione aggiornata che trovate cliccando qui. Uno degli argomenti più spinosi e controversi che ci si trova ad affrontare una volta sbarcati in Germania è quello relativo alla copertura sanitaria che, come si sa, non funziona come quella italiana. Per provare a fare […]

1654

Kreuzberg e Friedrichshain? Dopo il muro i veri berlinesi se ne sono andati. Ecco i dati zona per zona.

Che la popolazione di Berlino sia oggi estremamente variegata non è certo una novità. Passeggiando per strada o sulla metro è ormai quasi più facile ed usuale ascoltare lingue diverse dal tedesco. Ma che fine hanno fatto i berlinesi? Chi ha preso il loro posto? Recentemente uno studio della Berliner Morgenpost ha analizzato il fenomeno degli […]

1655

Friedrichshain cambia volto: nuove stazioni e, poi, la U1 arriverà fino a Ostkreuz?

Ai tempi di Berlino Est ed Ovesy la linea metropolitana U1, quella che unisce il quartiere Schöneberg a Kreuzberg aveva il proprio capolinea est a Schlesisches Tor. Dopo c’era l’Oberbaumbrücke, quel ponte rosso che già segnava il confine e così la stazione di Warschauer Strasse, costruita ad inizio secolo ed abbandonata fino al 1986, apparteneva di fatto […]

1656

La Neue Nationalgalerie riapre per 7 giorni di concerti dei Kraftwerk. Ecco come comprare i biglietti

1,2,3,4,5,6,7,8. Der Katalog: è questo il titolo scelto per la serie di concerti, che si preannunciano memorabili, della band tedesca dei Kraftwerk, in scena dal 6 al 13 Gennaio 2015 a Berlino. Otto date che corrispondono alla raccolta di otto album (1974-2003), Der Katalog appunto, che uscì nel 2009 alla vigilia dei 40 anni di […]