Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1685 risultati per la ricerca di: lavori a berlino

1513

L’ultima volta che è crollato un ponte in Germania

Quand’è stata l’ultima volta che in Germania è crollato un ponte e quanti sono i ponti a rischio. Era il 10 novembre 1971 quando un tratto del Südbrücke di Coblenza crollò mentre erano in corso alcuni lavori. La costruzione del ponte lungo 12 chilometri era iniziata due anni prima. Tredici operai stavano ultimando l’opera, quando […]

1514

Meno ore di lavoro, ma niente social e pausa pranzo. La proposta diventa realtà in Germania

L’azienda bavarese Jobroller ha introdotto un interessante modello di lavoro grazie al quale i dipendenti lavorano meno ore in nome di una maggiore produttività In Baviera, uno degli Stati con il più alto tasso di occupazione in Germania, Guenter Dillig, a capo di Jobroller, ha lanciato un nuovo esperimento in merito all’organizzazione lavorativa della sua […]

1515

AleSenso, la street artist italo-berlinese appassionata di luoghi abbandonati

“Tag, graffiti, posters, stickers, poesie, sculture, installazioni una sopra l’altra. Io ci sono ‘adesso’, domani vediamo” La storia, le immagini e le dichiarazioni di AleSenso, street artist italiana a Berlino dal 2011, portano ad una profonda riflessione circa il senso della collettività e dei suoi spazi. L’artista bergamasca, writer e street artist, si occupa anche […]

1516

Weimar, Dessau, Bernau: 5 consigli per pianificare una visita sulle tracce del Bauhaus

Nelle città di Weimar, Dessau e Bernau sono conservate testimonianze del Bauhaus dichiarate patrimonio UNESCO nel 2017. Nel dicembre del 1996 – a quasi 70 anni dall’inaugurazione della sede di Dessau – gli edifici del Bauhaus furono dichiarati patrimonio UNESCO. Il Bauhaus o Staatlitches Bauhaus fu una che operò in Germania tra Weimar (1919 – 1925), Dessau […]

1517

Si rifiuta di sedersi in aereo e fa diretta Facebook: come una giovane svedese ha blocca la deportazione di un afgano

Attraverso una diretta Facebook, la giovane studentessa cerca di salvare una vita. È un lunedì 23 luglio come tanti altri a Göteborg, in Svezia. La studentessa svedese Elin Ersson sale su un aereo  della compagnia Swedavia diretto a Istanbul. Ha acquistato il biglietto dopo aver saputo che su quello stesso volo è presente un passeggero molto […]

1518

5 ragioni per visitare in Germania il maestoso Castello di Cochem, uno dei più belli al mondo

A Cochem c’è uno dei castelli più suggestivi della Germania ricca di storia e monumenti Il castello di Reichsburg Cochem si erge sul panorama della Moselle attorniato da magnifici vigneti. Distinguendosi su una collina di circa 100 metri e avvolto da fitte foreste, è uno dei castelli più suggestivi della Germania. Nonostante l’edificio attuale non […]

1519

La storia della leggendaria foto del detenuto che indica il suo aguzzino nazista

Una foto storica rappresenta un ebreo del campo di Buchenwald. La vittima indica il suo aguzzino e un fotografo riesce a immortalare il momento con la sua macchina fotografica Sono molte le foto scattate durante la Seconda guerra mondiale che sono diventate famose. La foto in questione è insolita, non conforme alla tipologia standardizzata a […]

1521

“Il pescatore e il turista”, il racconto di Heinrich Böll che ci invita a riflettere

Attraverso un semplice dialogo, lo scrittore tedesco coglie le contraddizioni della concezione contemporanea del lavoro. Il racconto che vi proponiamo, Il pescatore e il turista, è stato scritto da Henrich Böll (Colonia 1917 – Bonn 1985), premio Nobel per la letteratura nel 1972. L’eloquente titolo tedesco recita Anekdote zur Senkung der Arbeitsmoral, “Aneddoto per affondare […]

1522

l’Haus der Statistik, un nuovo futuro per l’ex quartiere generale della Stasi

Un tempo sede centrale della polizia segreta della DDR, la “Casa della statistica” della scomparsa Berlino Est è oggi un edificio in rovina, conteso in diversi progetti di riqualificazione. Come riporta l’articolo del Berliner Zeitung, la società statale di nome Berliner Immobilienmanagement (BIM) prevede di avviare un concorso – che durerà da fine luglio a […]

1523

La torre dei cavalli azzurri, l’opera perduta di Franz Marc

La torre dei cavalli azzurri, l’opera scomparsa di Franz Marc Franz Marc tra tutte le specie viventi prediligeva ritrarre i cavalli: ne dipingeva sia singolarmente che in gruppo, come nel caso dell’opera La torre dei cavalli azzurri, il prodotto più emblematico del pittore bavarese, a quanto  pare andato perso. L’opera infatti fu requisita dai nazisti […]

1524

10 cose da vedere a Stralsund, splendida città anseatica, nord della Germania, già Patrimonio dell’Unesco

Fondata nel 1234, Stralsund per decenni ha fatto parte della Lega Anseatica ed è sopravvissuta a numerosi bombardamenti. Nel dopoguerra ha recuperato il suo splendore originario, guadagnandosi un posto tra le bellezze del Patrimonio dell’Unesco Collocata nel Land del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, Stralsund si affaccia sulla costa meridionale dello Strelasund, uno stretto del Mar Baltico che separa la terraferma dall’isola di Rügen, con cui la città è collegata […]