Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

492 risultati per la ricerca di: hitler

409

Netflix produce uno Stranger Things tedesco e il risultato non è affatto male

Si chiama Dark la prima serie tv tedesca targata Netflix, online da venerdì 1 dicembre. Un po’ Twin Peaks, un po’ Stranger Things. La nuova serie tv tedesca sponsorizzata dal famoso portale streaming sarà un must-see per gli amanti degli anni ’80. Nebbia, pioggia, ragazzini in bicicletta che si trovano esattamente dove non dovrebbero essere: […]

410

Dieci luoghi di Berlino dove rivivere l’atmosfera della Repubblica di Weimar

Ecco i dieci luoghi di Berlino dove è possibilire rivivere l’atmosfera decadente dei mitici anni venti. “Nuova età di Pericle” è la denominazione usata dal filosofo marxista Ernst Bloch in riferimento alla rinascita culturale tedesca tra il 1919 e il 1933, ossia tra la fine della Prima guerra mondiale e l’ascesa al potere di Adolf […]

414

Come un quartiere di palazzoni di Berlino Est si sta trasformando nella meta degli hipster di mezza Europa

Prima borgo rurale, poi agglomerato urbano, ora quartiere hipster. Secondo l’Handelsblatt, uno dei più importanti giornali tedeschi, Marzahn sta diventando sempre più alla moda. Marzahn è la più grande area residenziale nonché il quartiere più giovane di Berlino. Localizzato nella parte nord-orientale della capitale tedesca, il distretto ha compiuto quarantanni il luglio scorso. Eppure nonostante […]

418

A Berlino c’è un museo contro la guerra che tutti dovrebbero visitare

A Berlino c’è un museo che si schiera contro ogni forma di guerra L’Anti-Kriegs-Museum di Berlino è stato fondato dal militante antimilitarista Ernst Friedrich. Oggi il nipote di Friedrich e un gruppo di insegnanti e volontari portano avanti la sua missione e si occupano delle attività museali. La loro è un’organizzazione no-profit che sopravvive grazie […]

419

Il museo dedicato a Otto Weidt, l’Oskar Schindler berlinese

Chi era il berlinese Otto Weidt? La storia celebra troppo poco gli eroi silenziosi. Otto Weidt visse nella Berlino degli anni Trenta, gli anni delle agitazioni anarchiche, dei movimenti operai, ma anche dell’ascesa di Adolf Hitler. Aprì una piccola ditta di scope e spazzole in Rosenthaler Straße 39, in cui impiegò alcuni ebrei destinati alla deportazione. […]