Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

495 risultati per la ricerca di: hitler

385

Berlin Alexanderplatz, il libro di Alfred Döblin ambientato nella Berlino degli anni ’20

Berlin Alexanderplatz è il capolavoro dello scrittore tedesco Alfred Döblin, che già nel 1929 ha preannunciato l’ascesa del nazismo in Germania La Germania raccontata nel romanzo di Alfred Döblin, Berlin Alexanderplatz, è un Paese dilaniato dalla pesante sconfitta successiva alla Prima guerra mondiale. La città è distrutta sia a livello urbanistico che economico; vi regna una confusione generale. Gli abitanti, […]

386

Da Jesse Owens a Cannavaro, la storia dell’Olympiastadion di Berlino e come visitarlo

Olympiastadion, un tempio sportivo tra storia e record Quest’anno la nazionale italiana non parteciperà al campionato mondiale di calcio. Sarà un’estate diversa dal solito per i tifosi. Tuttavia, il tempo libero darà l’opportunità di conoscere meglio il luogo dove la nostra nazionale ha festeggiato gli ultimi giochi. L’Olympiastadion di Berlino è rimasto un tempio calcistico […]

387

Karl Lagerfeld vorrebbe rinunciare alla cittadinanza tedesca a causa delle politiche della Merkel

Lo stilista Karl Lagerfeld, che un tempo si autodefiniva “crauto nel cuore”, sarebbe adesso pronto a rinunciare alla cittadinanza tedesca. La colpa? Angela Merkel. Controverse e contraddittorie sembrano essere le dichiarazioni che lo stilista tedesco Karl Lagerfeld ha rilasciato al settimanale francese Le Point. Nel corso dell’intervista ha duramente criticato le politiche migratorie della Merkel, […]

388

10 cose da vedere a Kreuzberg, il quartiere “ribelle” di Berlino

Kreuzberg, uno dei quartieri nevralgici e più caratteristici della capitale tedesca, è considerato un simbolo del multiculturalismo Si tratta di uno dei distretti più caratteristici di Berlino, che unisce il multiculturalismo e la vivacità artistica. Considerato quartiere di frontiera prima della caduta del Muro, oggi Kreuzberg è il centro nevralgico della città. Qui, oggi come […]

389

Carinhall, la macabra villa dell’arte di Hermann Göring a 60 chilometri da Berlino

C’è stato un tempo in Germania in cui le opere d’arte non hanno avuto vita facile Durante la seconda guerra mondiale i nazisti hanno confiscato tantissime opere d’arte a famiglie ebree o ai musei dei Paesi europei occupati. Oltre a Hitler, anche i maggiori comandanti tedeschi come Hermann Göring, Joseph Goebbels e Heinrich Himmler, possedevano delle […]

390

La torre dei cavalli azzurri, l’opera perduta di Franz Marc

La torre dei cavalli azzurri, l’opera scomparsa di Franz Marc Franz Marc tra tutte le specie viventi prediligeva ritrarre i cavalli: ne dipingeva sia singolarmente che in gruppo, come nel caso dell’opera La torre dei cavalli azzurri, il prodotto più emblematico del pittore bavarese, a quanto  pare andato perso. L’opera infatti fu requisita dai nazisti […]

391

La storia della casa sul lago sopravvissuta alla seconda guerra mondiale e al muro di Berlino

L’incredibile e affascinante storia della casa sul lago che ha ispirato il romanzo di Thomas Harding È il luglio del 2013 quando lo scrittore Thomas Harding da Londra parte alla volta di Berlino per raggiungere il villaggio di Groß Glienicke, nella vicina città di Potsdam. Cosa lo spinge a raggiungere questa piccola cittadina? Sicuramente il desiderio di […]

392

In Germania è stato messo all’asta un leggendario luogo della seconda guerra mondiale

All’asta una parte del leggendario film “Ponte di Remangen”, simbolo della seconda guerra mondiale. È incredibile quello che viene messo all’asta in Germania. Come riporta Deutsche Welle, l’Autorità Ferroviara Federale (BEV) ha messo in vendita le due torri del leggendario ponte di Ludendorff, reso celebre dal film “Il ponte di Remangen” del 1969. Il monumento […]

393

Il paesino tedesco che stava per essere venduto all’asta perché non ci voleva vivere nessuno

Si era aggiudicato il paesino tedesco in un’asta a un prezzo stracciato, ma quando ha visto le condizioni in cui versa, il compratore misterioso ha cambiato idea. Alwine, un paesino tedesco nel Brandeburgo, a circa 140 chilometri da Berlino, rischiava di scomparire. A dicembre 2017 sembrava tuttavia che la soluzione per garantire la sopravvivenza della […]

394

Come Berlino celebra la Giornata della Vittoria: le foto e il video dell’evento a Treptower Park

Anche a Berlino, al Memoriale Sovietico di Treptower Park, si è celebrata il 9 maggio la Giornata della Vittoria, l’anniversario della vittoria dell’Armata Rossa sulla Germania nazista. Fu firmata a Berlino nella tarda serata dell’8 maggio del 1945, quando a Mosca era già il 9 maggio, la resa incondizionata della Germania e la presa di […]

395

«Come ho scoperto che mio nonno era Bernhard Krüger, il più grande falsario al servizio del Terzo Reich»

Come una ragazza di Amburgo ha scoperto solo da adulta il passato da ex comandante delle SS di suo nonno Bernhard Krüger «E ‘più facile odiare Adolf Hitler che il tuo stesso nonno». Sono queste le parole di Charlotte Krüger nel libro autobiografico “Mein Großvater, der Fälscher”, (trad. Mio nonno, il falsario) pubblicato nel 2015 in […]

396

La storia del genocidio in Namibia e di come la Germania fece prove di pulizia etnica

Gli orrori della Germania in Namibia non sono stati ancora corretti da una dichiarazione ufficiale dello Stato tedesco Pur non essendo famosa per il proprio impero coloniale come l’Inghilterra o la Francia, anche la Germania ha grossi scheletri di imperialismo e violenza nel suo armadio. Nei territori di quella che al tempo veniva chiamata Africa […]