Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

650 risultati per la ricerca di: Ifa Berlino

553

Come e perché Curzio Malaparte rinnegò le sue origini tedesche

Le origini di Curzio Malaparte, uno degli intellettuali più importanti del XX secolo Kurt Erich Suckert, conosciuto come Curzio Malaparte, nacque a Prato nel 1898 dal maestro tintore tedesco Erwin Suckert e dalla milanese Edda Perelli. Terzogenito di sette figli, Kurt fu affidato per alcuni anni alla famiglia della sua balia Eugenia e l’operaio meccanico Milziade […]

555

Germania, il discendente del Kaiser reclama “il suo palazzo” per andarci a vivere

I discendenti dell’ultimo Kaiser tedesco stanno reclamando migliaia di opere che erano state confiscate dopo la caduta dell’Impero. Ma gran parte di queste sono attualmente esposte nei musei pubblici Gli eredi dell’ultimo imperatore prussiano sono coinvolti da tempo in una battaglia con il governo tedesco per “riconquistare” molti dei beni che erano stati confiscati, tra […]

557

Germania, rischio frodi su versamenti a conti N26. E una banca li blocca

La Volksbank decide di bloccare i pagamenti di alcune banche dirette, tra cui N26 Dopo numerosi casi di frode la Volksbank reagisce bruscamente: i trasferimenti bancari di N26, Fidor, Revolut, Bunq, Solarisbank saranno temporaneamente bloccati ed esaminati separatamente. Sono due le filiali che hanno adottato misure difensive più dure: le Volksbank di Francoforte e Friburgo, infatti, […]

559

Germania, il nuovo hashtag della polizia tedesca fa sorridere gli italiani

#IMMERDA, l’hashtag diffuso dalla polizia tedesca per rassicurare i cittadini Sembrerebbe uno scherzo, invece è realtà: la polizia della Renania-Palatinato ha diffuso, da pochi giorni, il suo nuovo hashtag #IMMERDA, segnalatoci gentilmente da Nicole Maina. Il tag unisce le due parole tedesche, “immer”, che significa “sempre”, e “da”, “lì”, un modo per comunicare a tutti […]

560

In Germania vivono 6.2 milioni di persone che hanno problemi con il tedesco

Secondo uno studio, milioni di persone in Germania hanno problemi con il tedesco Sono 6.2 milioni le persone in Germania che non sanno scrivere o leggere il tedesco correttamente, ovvero circa l’8% della popolazione totale. A confermarlo è lo studio “LEO 2018- Leben mit geringer Literalität”, pubblicato dall’università di Amburgo e dal Ministero della Pubblica […]

561

Elefanti e non pedoni sui semafori, il sogno di una cittadina tedesca

La città di Emden vuole dei semafori a tema elefante La cittadina di Emden della Bassa Sassonia in Germania, con i suoi 51.000 abitanti, sta provando ad ottenere l’autorizzazione per sostituire i classici semafori con semafori con degli elefanti. L’idea nasce con lo scopo di onorare l’artista locale Otto Waalkes, considerato l’orgoglio e il rappresentante più […]

562

Vogliono trasformare l’ex aeroporto berlinese di Tempelhof, ora parco, in un hub per imprese

Il Tempelhofer Feld potrebbe diventare un nuovo spazio per piccole e medie attività commerciali Nuovi progetti per l’ex aeroporto nel cuore della capitale: il Mittelstands- und Wirtschaftsvereinigung (MIT) della CDU vuole trasformare il Tempelhofer Feld in un centro per le piccole e medie imprese. La proposta è stata discussa nella riunione dei delegati statali dell’associazione […]

563

«Troppa pratica, poca teoria: la mia esperienza universitaria in Germania»

L’esperienza di una ragazza italiana che ha deciso di fare l’università a Potsdam, tra pro e contro «Ho studiato Design in Germania e lo rifarei, anche se nel sistema universitario tedesco c’è tanta libertà e tanta pratica, e non sempre questo è positivo». Martina Del Ben, classe 1990, friulana, vive in Germania da 8 anni, […]

564

10 merci assurde provate a far passare alla dogana tedesca

Una lista di alcune delle merci più assurde che hanno cercato di varcare i confini della Germania Quali sono le merci che hanno cercato di superare i confini della nazione nei modi più originali? Sicuramente lo sa lo Zoll, conosciuto formalmente come Bundeszollverwaltung, l’autorità federale tedesca che ha il compito di eliminare il contrabbando dalla nazione. […]