Pistachio Street Food Festival

Pistachio Street Food Festival 2025: a Berlino il trionfo dell’oro verde

Dal bao al cannolo: a Berlino il festival che unisce culture e sapori con la quinta edizione del Pistachio Street Food Festival

È uno degli eventi gastronomici più attesi dell’estate berlinese. Un piccolo miracolo verde che ogni anno attira migliaia di visitatori da tutta la città – e non solo. Sabato 23 e domenica 24 agosto, nel parco di Gleisdreieck di Berlino, torna per la sua quinta edizione il Pistachio Street Food Festival, l’unico festival in Germania interamente dedicato al pistacchio e il più grande al mondo fuori dall’Italia.

Più che un festival, una dichiarazione d’amore all’“oro verde”, ingrediente che negli ultimi anni ha conquistato gelaterie, ristoranti gourmet e social network. Basti pensare che solo nel 2024 l’hashtag #pistachio ha superato i 2,1 miliardi di visualizzazioni su TikTok. In Germania, la vendita di pistacchi confezionati è cresciuta del 9% rispetto all’anno precedente. Un vero boom, sostenuto dalla crescente attenzione verso alimenti sani, versatili e… deliziosi.

E allora perché non celebrarlo come si deve? L’iniziativa è firmata True Italian, e promette di essere ancora una volta un viaggio sensoriale tra più di venti stand gastronomici provenienti da tutto il mondo. Non solo Italia, ma anche Argentina, Venezuela, Cina, Messico, Turchia e Spagna: ogni paese porta la sua visione del pistacchio in piatti creati appositamente per l’evento.

Si va dai cannoli con ricotta al pistacchio alle pizze con mortadella e pesto di pistacchi, passando per bao burger, tacos con guacamole al pistacchio, crepe, alfajores e persino churros con crema verde. Dolci, salati, fusion: tutto ruota attorno a quel sapore inconfondibile, morbido e aromatico, capace di legare la tradizione italiana con la creatività delle cucine internazionali.

Pistachio Street Food Festival 2025, il programma

Non solo cibo. Il festival ospiterà anche show cooking a tema pistacchio, musica dal vivo e dj-set per accompagnare la giornata, trasformando Gleisdreieck in una vera festa a cielo aperto. Per chi desidera portare a casa un po’ di bontà, saranno in vendita anche prodotti artigianali al pistacchio, tra cui creme, biscotti e condimenti.

L’edizione 2025 si annuncia ancora più ricca anche grazie alla presenza di numerosi partner: Martini e Schweppes animeranno un Martini Bar con cocktail anche analcolici, WeRoad offrirà uno sconto di 100 euro ai visitatori, mentre Viani, Benvenuti Limoncello e Amaro Montenegro arricchiranno l’offerta drink con sapori italiani.

L’anno scorso sono stati oltre 9.000 i visitatori del Festival. E quest’anno, l’aspettativa è ancora più alta. L’ingresso costa 4 euro, ma è gratuito per i bambini e ragazzi sotto i 16 anni e per chi si presenta completamente vestito di verde. Una scusa perfetta per tirare fuori dall’armadio quel vestito fluo che non si osa mai indossare.

Che siate amanti del pistacchio o semplicemente curiosi, il consiglio è uno solo: lasciatevi tentare. Non capita tutti i giorni di poter viaggiare per il mondo con un solo ingrediente.

Pistachio Street Food Festival 2025

Sabato 23 e domenica 24 agosto, dalle 12:00 alle 22:00

presso il Jules B-Part, Gleisdreieck Park – Luckenwalder Str. 6b, 10963 Berlino

Ingresso: 4 € – gratuito per under 16 e chi indossa un outfit completamente verde

Biglietti: In prevendita su Eventbrite

Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 232 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni

Guarda foto e video e partecipa a concorsi per biglietti di concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram