Da Chris Isherwood a Monica Bonvicini: Mario Fortunato racconta Le voci di Berlino

All’incirca un secolo fa, una sera di ottobre, il termometro stazionava sotto lo zero e anch’io mi trovavo da quelle parti. L’Europa appariva ancora divisa in due, come del resto la psiche di ognuno, e di conseguenza tanto la parte occidentale quanto quella oltre la Cortina di Ferro ambivano al ruolo di inconscio altrui. Tirava un vento gelido, anzi siberiano, e a chi, come me, non aveva mai messo piede prima a Berlino Ovest sembrava l’inevitabile conseguenza climatica dell’espressione Guerra Fredda.

Mario Fortunato – Le voci di Berlino, 2014

Raccontare la Berlino del Novecento attraverso le storie di alcuni dei suoi più celebri cittadini, ognuno emblema di una particolare epoca storica della capitale tedesca. L’ambizione, senz’altro alta e appassionata, è quella di Mario Fortunato, uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei che con Le voci di Berlino ha realizzato uno splendido e composito ritratto di quella che oggi, come un secolo fa, è considerata – seppure per ragioni diverse – la città del momento.

Si comincia con lo scrittore Christopher Isherwood ed il poeta Wystan Auden, britannici che nella Berlino della fine degli anni ‘20 cercarono e trovarono quella libertà intellettuale e sessuale che altrove non era vivibile con altrettanta spensieratezza e si continua con l’olandese Marinus  van der Lubbe, artefice dell’incendio del Reichstag del 1933 che tanto influì sulla politica interna di Hitler. Gli altri personaggi? I tormentati fratelli Erika e Klaus Mann (figli di Thomas Mann), l’attore Gerd Schaefer – uno dei pochi artisti a potersi ritenere fortunato di aver vissuto, ai tempi del muro, ad est Berlino – il figlio omosessuale Frank, il giovane fuggitivo mancato Peter Fetcher, l’artista italiana Monica Bonvicini, una delle prime italiane a trasferirsi nella Berlino riunificata e lo stesso Mario Fortunato che a Berlino ci ha vissuto per lunghi periodi sia prima che dopo il 1989. Ogni capitolo porta per mano il lettore dentro i pensieri e le azioni di uomini e donne che, con le loro vite, rappresentano le tante sfaccettature e sviluppi storici della città. Il tono è quello di chi vuole raccontare una storia senza far pesare il peso delle ricerche effettuate per comporla, la lettura scorre leggera suggerendo considerazioni  che però è compito di chi legge tirare sù comprendendone collegamenti e sotto-testo. Una bella lettura, senza dubbio, sia per chi ama Berlino che per chi vuole capire perché si dice che tutta la storia del ventesimo secolo sia passata per la capitale tedesca.

Le voci di Berlino

di Mario Fortunato

Editore Bompiani

Prezzo 17€

Leggi anche Qui piove proprio come ad Est: la Berlino divisa raccontata da E.S. Özdamar

[adrotate banner=”34″]

Banner Scuola Schule

SEGUI TUTTE LE NEWS SU BERLINO, SEGUI BERLINO MAGAZINE SU FACEBOOK