
Il mistero dei graffiti sovietici sul Reichstag di Berlino
0 Commenti
/
Berlino, 1945: i soldati russi lasciano il segno del loro passaggio…

Ha salvato degli ebrei dall’Olocausto. Mohammed Helmy è il primo arabo “Giusto fra le nazioni”.
Il Museo dell'Olocausto di Gerusalemme ha nominato l'egiziano…

Storia dei riformatori della DDR: prigioni e torture che la Germania fa finta di non ricordare
Le atrocità della rieducazione socialista imposta ai “figli”…

I 10 scrittori tedeschi che hanno vinto il Premio Nobel per la Letteratura
Dei 123 vincitori del Premio Nobel per la letteratura dal 1901…

Il mito delle Trümmerfrauen, le “donne delle macerie” che ricostruirono la Germania dopo il 1945
Terminata la Seconda Guerra Mondiale, nel 1945 Berlino si trovò…

I luoghi di Kafka a Berlino, lì dove lo scrittore immaginò il celebre Processo
Kafka a Berlino: una passeggiata tra i luoghi della capitale…

I misteri della Guerra Fredda sul “ponte” Berlino-Trieste
Le due città sono più vicine di quanto si pensi, tanto che…

I segreti della Haus der Statistik, il misterioso palazzo abbandonato accanto ad Alexanderplatz
Nei dintorni di Alexanderplatz si erge l'enorme edificio abbandonato…

La strada di Berlino dove ogni palazzo rappresenta architettonicamente un’idea politica
Si chiama Am Fischtal, è la via della zona residenziale di Zehlendorf…

5 date fondamentali della storia del Muro di Berlino
Il Muro di Berlino raccontato attraverso cinque momenti fondamentali
Il…

Quando Rostropovich si esibì in concerto al Checkpoint Charlie mentre cadeva il Muro di Berlino
La storia di Mstislav Rostropovich, il violoncellista che si…

Le foto della serena vita quotidiana dei carnefici ad Auschwitz
Il Museo Nazionale dell'Olocausto di Washington ha pubblicato…