
Italia e Germania si confrontano alla viglia del semestre italiano di Presidenza del Consiglio UE
0 Commenti
/
Alla vigilia delle elezioni europee e dell’inizio del semestre…

Italiani emigrati e italiani immigrati. A Berlino arriva Mi chiamo Aram e sono Italiano.
di Patrizia Storelli
Nell'ambito della rassegna Oltremare, organizzata…

X-Men – Giorni di un futuro passato arriva a Berlino
Dopo aver diretto i primi due capitoli sulle avventure dei mutanti…

A pochi passi dal centro di Berlino, un’ex-rimessa ferroviaria diventa centro per l’arte e l’urbanistica
Uno spazio inutilizzato che rivive grazie alla cultura, un esperimento…

Arriva anche nelle sale tedesche Grace di Monaco: il coraggio di una principessa e le fragilità di una donna
Una vecchia pellicola sgranata mostra un paesaggio in movimento,…

Il ritorno di David Bowie a Berlino
Era l'anno 1976 quando Bowie decideva di rinunciare agli eccessi…

I Rem, Berlino e il doppio video di ÜBerlin
Michael Stipe vive da circa tre anni stabilmente a Berlino, per…

A Berlino l’ultimo ricordo di Maria Lai e la mostra Ansia d’infinito
Berlino rende omaggio a Maria Lai. Nel primo anniversario della…

Juliette Binoche, Clive Owen e quel Words & Pictures che arriva nei cinema tedeschi
Le parole possono più di una spada ma un’immagine vale più…

Heinrich von Kleist e quell’Amour Fou che lo portò a suicidarsi assieme all’amante alle porte di Berlino
DAL FESTIVAL DI CANNES
Berlino è stata al centro di tante storie…

Una magia musicale in Philharmonie a Berlino
Col giungere di maggio, volgendo al termine la stagione…

Ballare contemporaneo su un’opera del ‘600: a Berlino arriva il Dido and Aeneas di Sasha Waltz
Chelsea, Londra, 10 dicembre 1689 (data incerta).
Presso il…