
Tempelhofer Hafen, il porticciolo “nascosto” dove respirare la Berlino dei primi del 900
0 Commenti
/
C'è chi lo chiama Tempelhofer Hafen e chi Hafen Tempelhof,…

L’Haus der Kulturen der Welt, una delle perle architettoniche e culturali di Berlino
Nel cuore di Tiergarten sorge dai tempi della Guerra Fredda la…

Cosa fare a Berlino in un giorno
«Berlino è veramente così grande, così grande, ma così grande…

Schiefes Haus, l’hotel più storto è tedesco e pende più della Torre di Pisa
Si chiama Schiefes Haus, letteralmente "casa storta", ed è il…

A Berlino c’è un Museo degli strumenti musicali che appena lo visiti ti viene voglia di diventare polistrumentista
La storia della cultura musicale attraverso il Musikinstrumenten-Museum…

A Berlino il nuovo murale di Obey contro razzismo e xenofobia
NO Future!: questo il titolo dello splendido murale realizzato…

La storia del campo di prigionia della Seconda guerra mondiale solo per artisti
Nel cuore della Provenza si cela uno degli edifici più lugubri…

A Berlino c’è un albero nascosto su cui è stata inciso il testo di Stand by me
Su un tronco di un albero del Tiergarten di Berlino è stato…

Berlino nascosta: il vecchio cimitero dei socialisti di Berlino
Nel cimitero dei socialisti di Berlino, dove giacciono alcuni…

Il mistero dei graffiti sovietici sul Reichstag di Berlino
Berlino, 1945: i soldati russi lasciano il segno del loro passaggio…

La splendida sala degli specchi di Berlino dove è stato girato Bastardi senza gloria
La storia della leggendaria sala degli specchi della Clärchens…

La mitica stazione di Friedrichstraße: la sua storia racconta perfettamente la Berlino del XX sec.
«Nella Friederichestraße c'è anche un altro passaggio, un'uscita-ingresso…