Berlino è la migliore città europea per la musica dal vivo. La classifica

La capitale tedesca conquista il primo posto nella musica grazie ai concerti in programma, alle ricerche online e alla qualità delle venue

Berlino si conferma il cuore pulsante della musica dal vivo in Europa. Secondo uno studio condotto da Accor, la città tedesca ha ottenuto il punteggio più alto tra le città europee grazie a un mix perfetto di eventi, ricerche online e valutazioni delle location. Vediamo nel dettaglio cosa rende Berlino la capitale della musica dal vivo e quali sono le altre città che completano la classifica.

Berlino: il regno della musica live

Con 1.161 concerti in programma, 365.630 ricerche mensili per eventi musicali e una valutazione media delle venue di 4,56 su 5, Berlino si è guadagnata il primo posto con un punteggio complessivo di 88,2. La città, già famosa per la sua leggendaria scena techno e club iconici come Berghain, si distingue anche per la varietà e la qualità della musica dal vivo.

Non solo Berlino: la Germania domina la classifica con ben quattro città nella top 15.

  • Amburgo si piazza al sesto posto con un punteggio di 75,43.
  • Monaco si posiziona al nono posto con 65,63.
  • Francoforte chiude al tredicesimo posto con 56,83.

Questo conferma il ruolo centrale della Germania nella scena musicale europea.

Le altre città delle top 15

Oltre a Berlino, ecco le altre città europee che spiccano per la loro offerta musicale:

  1. Berlino (88,2)
  2. Manchester
  3. Londra
  4. Dublino
  5. Parigi
  6. Amburgo
  7. Birmingham
  8. Praga
  9. Monaco
  10. Amsterdam
  11. Vienna
  12. Copenaghen
  13. Francoforte
  14. Budapest
  15. Milano

Londra e Parigi: primati alternativi

Se Berlino vanta il maggior numero di concerti e la migliore qualità delle location, Londra si distingue come la città più ricercata dagli appassionati, con quasi 700.000 ricerche mensili per eventi live. Parigi, invece, si afferma come la capitale europea del jazz, con ben 106 locali dedicati a questo genere musicale.

Berlino continua a essere un punto di riferimento per gli amanti della musica, grazie alla sua ricca offerta di eventi e alla vivacità della scena artistica. Con un tale primato, la città tedesca si conferma come il luogo ideale per chi vuole vivere l’esperienza della musica dal vivo ai massimi livelli.

Leggi anche: Berlino, il Sisyphos riapre con 60 ore di techno

Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 192 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni

Non perderti foto, video o biglietti in palio per concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram e Twitter