Pubblicati da Sara Trovatelli

Il nuovo visionario Faust di Bob Wilson al Berliner Ensemble. Impossibile non andarlo a vedere

Quando un’opera letteraria del livello del Faust di Goethe incontra la genialità visionaria di un regista teatrale come Robert Wilson il risultato non può che essere eccezionale. A provare la buonissima riuscita di questa messa in scena del Berliner Ensemble, lo storico teatro di Brecht, ci pensa non solo la critica (ottime le recensioni della stampa tedesca), […]

Sei videoclip girati interamente a Berlino

Berlino col suo fascino da città underground e alternativa nonché un’architettura molto particolare fatta di una continua commistione di vecchio e nuovo si presenta come sfondo perfetto per ambientare video di vario genere. Non solo artisti tedeschi e berlinesi infatti la scelgono come scenario per i videoclip delle loro canzoni. I viali alberati, i tanti parchi e ponti, […]

“Londra città perfetta per gli artisti? Di sicuro non più. Ormai troppo costosa e pesante”

Francesca Belmonte, nonostante il nome tutto italiano, è cresciuta tra Irlanda e Inghilterra. Dopo anni di collaborazioni in qualità di vocalist col musicista inglese Tricky, si appresta adesso ad uscire con il suo primo album, anche questo dal nome italiano: Anima. E qui unisce attraverso la sua voce suadente musica elettronica, soul, pop, R n’B […]

“Altro che Dario Fo, il Nobel avrebbero dovuto darlo ad Umberto Eco”

Il mestiere del traduttore non riserva spesso grandi riconoscimenti e soddisfazioni. Ma quando si arriva al livello di Burkhart Kroeber, senza dubbio il più grande traduttore in vita dall’italiano al tedesco, anche questi non mancano. Conosciuto soprattutto per aver reso i tedesco le opere di Eco e Calvino, ha ricevuto nel maggio 2013 il premio per la […]

«La techno di Berlino? E’ arrivata dopo. Io l’ho imparata da Detroit»

Francesco Tristano, 33 anni, originario del Lussemburgo, è un personaggio davvero particolare. Pianista di talento da quando era un ragazzino, di giorno suona musica classica d’autore e pezzi originali di fronte a migliaia di persone. DJ richiesto ed ammirato per il suo lavoro, di notte riempe i club con la sua techno che mixa suoni elettronici al sintetizzatore […]

«Berlino per i musicisti? Dalla Nuova Zelanda sembrava fantastica. La realtà? È davvero così»

«A volte paragonano la mia voce a quella di Asaf Avidan. Sarebbe eccezionale ripercorrerne anche solo la metà delle tappe che lo hanno portato al successo». Graham Candy, classe 1991, è una delle voci emergenti più popolari della Germania. Graham Candy non è tedesco. È nato e cresciuto in Nuova Zelanda. A Berlino si è trasferito […]

La Parrilla, il ristorante nel cuore di Berlino dove gustare la vera bistecca argentina

Nel cuore di Mitte, a due passi dalla stazione di Friedrichstrasse, sorge un ristorante argentino e steak house che davvero vale la pena provare. Per una toscana trapiantata a Berlino come me è diventato un punto di riferimento culinario dove andare a rifocillarsi quando la mancanza della Fiorentina inizia a farsi sentire troppo. Il menu Potrete scegliere tra […]