Pubblicati da Sara Trovatelli

A Berlino si celebra la Primavera della letteratura italiana 2017

Torna a Berlino la Primavera della letteratura italiana, la serie di eventi presentati dall’Istituto italiano di cultura che porta a Berlino i più apprezzati scrittori italiani contemporanei. Il programma dell’Istituto italiano di cultura di Berlino per l’anno 2017 è eccezionale, ne avevamo già parlato in questo articolo. Uno dei fiori all’occhiello di questo programma è […]

Absinthdepot, il bar dell’assenzio di Mitte emblema di una Berlino che non c’è più

Un posto imperdibile per tutti gli amanti dell’assenzio che ricorda i tempi di una città ormai cambiata Su quella Weinmeisterstraße nel cuore del quartiere Mitte che oggi ormai ospita negozi di scarpe a abbigliamento delle più famose catene può capitare di imbattersi in questo piccolo bar sovrastato dall’enorme insegna “Absinth” che in ogni suo centimetro […]

A Berlino il tandem italo-tedesco imparando a preparare la Pastiera napoletana

Un’occasione divertente per impastare in tandem tra una parola parlando italiano e tedesco. Imparare a preparare la vera Pastiera napoletana esercitando le proprie abilità linguistiche. A Berlino arriva Ich Cucino, una serie di incontri dedicati alla cucina italiana di volta in volta declinati ad una tipica ricetta della cucina napoletana. Il tutto facendo “tandem”, ovvero […]

Ich Cucino, das Italo-Deutsch Tandem mit Kochunterricht. Nächster Termin: Pastiera napoletana!

Eine einzigartige Möglichkeit, um zusammen zu kneten, während man Italienisch spricht. Weißt du noch nicht, wie man die typische italienische „Pastiera napoletana“ vorbereitet? Hast du Lust darauf, deine Sprachkompetenz in einer gemütlichen Atmosphäre zu verbessern? Sei dabei! Ich Cucino bietet dir die Möglichkeit, italienischen Gerichte kochen zu lernen, jedes Mal mit einem neuen Rezept der […]

Introspezione e ricerca di sé: a Berlino la mostra dell’artista italiana Petra Fantozzi

A Berlino una mostra indaga il concetto di “Abseits” (in disparte). Tra gli artisti coinvolti anche l’italiana Petra Fantozzi. Che cosa significa sentirsi “Abseits” (in disparte)? A interrogarsi su questo argomento è la mostra finale del Seminario di Grit Schwerdtfeger della Ostkreuzschule für Fotografie, una delle più rinomate scuole di fotografia di Berlino. Tra i nomi degli artisti che […]

Incantevole, tragico, intramontabile: a Berlino rivive Il lago dei cigni di Tschaikowsy

Alla Deutsche Oper di Berlino rivive Il lago dei cigni, uno degli indimenticabili balletti sulle musiche di Peter I. Tschaikowsy. Melodie che tutti abbiamo sentito almeno una volta e difficilmente dimenticato, costumi bellissimi che hanno fatto la storia del balletto, un dramma che cattura lo spettatore dall’inizio alla fine: sono questi i principali elementi che hanno reso Il lago […]

I migliori locali di Berlino per chi non ama l’elettronica

È vero, Berlino è universalmente riconosciuta come capitale della musica elettronica, ma essendo una grande capitale certamente non offre solo questo E così per chi non ama questo genere o chi semplicemente per una sera ha voglia di ballare altro, abbiamo pensato di elaborare questa lista di locali che propongono tutt’altri generi musicali. Ecco i migliori […]

Ritter Butzke, il club dell’elettronica di Kreuzberg, Berlino

A due passi da Moritzplatz uno dei club più conosciuti della scena elettronica berlinese Si chiama Ritter Butzke ed insieme al Wilde Renate, lo Chalet, o il Sisyphos è uno di quei club berlinesi che uniscono la musica elettronica ad un arredamento elegante retro e un’atmosfera rilassata e chill out. [adrotate banner=”34″] Il locale L’entrata si trova […]