Pubblicati da eleonora candeago

Disoccupazione in Germania, quest’anno l’arrivo della primavera non porta i benefici sperati

La disoccupazione in Germania continua a crescere costantemente: a marzo si è registrato un aumento del 6,3% A marzo la disoccupazione è tornata a salire, raggiungendo i 2,92 milioni, segnando un nuovo incremento dopo l’impennata registrata nell’ottobre 2024. Le prospettive per i prossimi mesi non sono rosee: dopo due anni di recessione, si prevede un […]

La proposta di legge per vietare le auto nel centro città di Berlino

La proposta di legge Berlin Autofrei per una città più verde : verso una drastica riduzione delle auto private a Berlino Mercoledì 2 aprile, la Corte Costituzionale dello Stato di Berlino esaminerà la proposta di referendum dell’iniziativa Berlin Autofrei, volta a ridurre significativamente il numero di auto private nella capitale tedesca. L’obiettivo della legge è […]

Rabea Rogge, la prima donna tedesca nello spazio

Rabea Rogge, membro della spedizione Fram2, il primo maggio 2025 è diventata la prima donna tedesca nello spazio La ricercatrice Rabea Rogge, a bordo della capsula Dragon, il primo di aprile alle 3:47, è decollata per lo spazio lasciando un segno indelebile nella storia. Infatti, l’ingegnere elettrico e ricercatrice polare di Berlino, prendendo parte alla […]

Berlino, gli abitanti con la media stipendi più alta a Friedrichshain-Kreuzberg (4.525 € al mese), poi Pankow (4398 €)

Berlino, i quartieri con gli stipendi medi più alti: Friedrichshain-Kreuzberg e Pankow guidano la classifica A Berlino, la distribuzione del reddito segue un chiaro schema geografico. Secondo recenti indagini, i quartieri centrali come Friedrichshain-Kreuzberg, Pankow e Charlottenburg-Wilmersdorf attraggono prevalentemente persone con stipendi più alti, mentre nelle periferie, in zone come Marzahn-Hellersdorf, Hellersdorfer Promenade e Böhlener […]

80mila euro, prove di un possibile reato, scomparse da centrale di polizia a Berlino

Berlino, indagini interne alla polizia: 80.000 euro in custodia scompaiono da un armadietto di sicurezza a Kreuzberg A Berlino sono scomparsi 80.000 euro custoditi presso la Direzione di Polizia 5, in Friesenstraße, Kreuzberg. Il denaro, proveniente da una procedura ereditaria non risolta, era stato sequestrato come prova. Attualmente, il Landeskriminalamt 3 sta conducendo le indagini, […]

Quanto guadagnano i conducenti dei bus a Berlino

Berlino: dietro gli scioperi dei trasporti stipendi tra i più bassi della Germania, con conducenti pagati meno che ad Amburgo e Monaco La capitale tedesca è alle prese con una nuova ondata di scioperi nel settore dei trasporti pubblici: mercoledì 19 e giovedì 20 marzo, autobus, tram e metropolitane resterano fermi per 48 ore a […]

Gendarmenmarkt, la più bella piazza di Berlino riapre dopo due anni di lavori

Dopo due anni di lavori, Gendarmenmarkt, riaprirà al pubblico, con rinnovati 14.000 metri quadrati di pavimentazione Dopo l’inizio dei lavori nel 2022, la Gendarmenmarkt è stata chiusa al pubblico per due anni. Ora, grazie a un investimento di oltre 34 milioni di euro, la piazza è pronta a riaprire. I lavori hanno incluso la pavimentazione di […]

A Berlino e Amburgo sempre più persone rinunciano (e vendono) le automobili

Berlino e Amburgo registrano un crollo nell’acquisto di automobili. In calo, i veicoli a benzina, diesel e le Tesla Mentre negli Stati federali più popolosi, come Nord Reno-Westfalia, Baviera e Baden-Württemberg, si registra un aumento storico nel numero di automobili, Berlino e Amburgo vanno controcorrente. Nell’ultimo anno, infatti, Berlino ha visto una riduzione di 11.000 […]

Berlino vuole eliminare l’apprezzato servizio di accompagnamento sui mezzi per chi ha difficoltà motorie

Il servizio di accompagnamento VBB Bus&Bahn, simbolo della mobilità sociale berlinese, rischia la chiusura a causa di problemi finanziari Il 77% degli utenti ha riportato un notevole miglioramento della qualità della vita grazie al servizio, evidenzia un sondaggio sull’ormai celebre programma berlinese di accompagnamento sui mezzi per persone con disabilità motorie. Eppure, a causa della […]