Pubblicati da Berlino Magazine

Germania, 17enne afghano attacca passeggeri con l’ascia. Gravi quattro persone

Or 22.10 di ieri, lunedì 19 luglio, Heidingsfeld, zona a sud di Würzburg, Germania: sul treno regionale RB 58130 che collega varie città della Baviera un 17enne afghano armato di ascia e coltello ha ferito gravemente quattro passeggeri al grido di Allah Akbar (Dio è grande). Altri 14 che hanno assistito all’attacco sono rimasti illesi, ma sotto shock. […]

Germania, 91enne scrive su opera d’arte da 80.000 euro scambiandola per un cruciverba

Gli operatori del Neues Museum di Norimberga non potevano credere ai loro occhi quando, mercoledì scorso, hanno scoperto l’incredibile malinteso in cui era caduta Hannelore K. una signora tedesca di 91 anni in visita alla galleria di arte contemporanea insieme ad altri ospiti di un centro per anziani. La donna, una dentista in pensione, si è soffermata davanti a Reading-work-piece, […]

Germania, la Merkel e i suoi ministri si alzano lo stipendio. Ecco quanto guadagneranno

É ufficiale: la cancelliera Angela Merkel e i suoi ministri guadagneranno di più. Come riportato dal Berliner Morgenpost, dallo scorso mercoledì è in vigore il nuovo accordo sullo stipendio degli impiegati della pubblica amministrazione, che vale anche per i membri del Bundesregierung tedesco. L’aumento è per il momento del 2,2 percento; dal 1 febbraio 2017 sarà invece del 2,35 percento. La […]

«Un monumento agli spacciatori di Kreuzberg»: a Berlino la proposta del partito dei Pirati

«Gli spacciatori offrono un prezioso servizio di utilità sociale apprezzato da tanti. Sono sempre lì, facilmente raggiungibili, nel cuore del quartiere, soprattutto nei parchi. L’edificazione di un monumento sarebbe dunque un significativo riconoscimento del loro lavoro rischioso». Si legge così nella motivazione allegata alla proposta di legge dal partito dei Pirati di Berlino, sezione di Friedrichshain-Kreuzberg, […]

Attentato di Nizza, oggi a Berlino una messa commemorativa. Ansia per le 3 berlinesi scomparse

Berlino ricorda le vittime dell’attentato di Nizza con una messa ecumenica celebrata al Duomo. «Dopo i terribili eventi di giovedì scorso dobbiamo dare spazio all’elaborazione del lutto, al dolore, alla memoria» ha dichiarato il sindaco della capitale Michael Müller. La funzione religiosa, che si è tenuta oggi a partire dalle 13, è stata pensata soprattutto per gli studenti […]

Italiano dell’anno a Berlino: ecco come segnalare chi pensate che meriti il premio quest’anno

C’è tempo fino al 31 Ottobre per inviare al Com.It.Es. Berlino le segnalazioni di due personalità italiane che si sono distinte per il loro operato.  Ricorre quest’anno la decima edizione del Premio “Italiano dell’Anno”, indetta dal Comites Berlino con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’Ambasciata Italiana a Berlino. Dalla prima edizione del Premio nel […]

Berlino, un’app per denunciare disagi e infrazioni in città. I critici: incentiva gli spioni

Si chiama Ordnungsamt Online ed è la nuova app messa a disposizione dal comune di Berlino per denunciare direttamente dal proprio smartphone problemi, disagi, disservizi causati dai cittadini. È scaricabile dal 1 luglio scorso e già funziona a pieno regime. Secondo alcuni si tratta di un’ottima idea per facilitare la comunicazione con l’amministrazione e per migliorare gli spazi urbani berlinesi. […]

Berlino, un tratto della metro U9 sarà chiuso per lavori fino a settembre

Da mercoledì 20 luglio a domenica 4 settembre il tratto della metro U9 di Berlino tra Walther-Schreiber-Platz e Rathaus Steglitz resterà completamente chiuso al traffico per lavori. Lo ha fatto sapere la BVG, l’azienda che gestisce i trasporti pubblici della capitale insieme alla Deutsche Bahn, attraverso un comunicato. Lavori di ristrutturazione. Il segmento sud della linea U9 dovrà […]

Berlino, la polizia scrive al ladro della lista drink del Berghain. Ecco la sua reazione

Ricordate il tizio che aveva messo all’asta su eBay la lista dei drink rubata al Berghain? Bene, la folle storia continua. La polizia di Berlino ha infatti rintracciato il responsabile dell’asta e lo ha raggiunto con un ammonimento scritto. La lettera crea indubbiamente un effetto comico per il contrasto tra serietà del linguaggio da procedura penale e […]