Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore

Cosa fare questa settimana a Berlino (10 – 16 Aprile 2014)

Mostre, fiere e festival Fino al 29 giugno la mostra dei dipinti del grande artista americano Marsden Hartley alla NeueNationalgalerie. Qui maggiori info. Fino al 17 maggio il Zirkus des Horroros alla Zentraler Festplatz. Qui maggiori info Dall’11 al 20 aprile i Festtage, festival di musica classica presso la Staatsoper Berlin im Schiller Theater. Qui maggiori info. […]

Il palazzo delle lacrime di Berlino, lì dove Est e Ovest si dicevano addio ai tempi del Muro

Il Tränenpalast, palazzo delle lacrime, è diventato un museo dopo essere stato un posto di blocco tra Berlino Est e Berlino Ovest Cosa significava per i berlinesi vivere nella città divisa dal Muro? Il palazzo delle lacrime permette di scoprirlo con la sua mostra permanente. Tra famiglie divise, storie d’amore portate avanti con fatica e […]

8 consigli prima di pensare di trasferirsi a Berlino o in Germania

La ricerca della casa, quella del lavoro, basta l’inglese per sopravvivere? se si ha solo l’italiano si riesce a trovare lavoro nella ristorazione? Mi arrivano continuamente domande di questo tipo, gente speranzosa che vuole lasciare l’Italia senza avere un piano preciso o le competenze per inserirsi subito in un Paese di cui conosce poco o […]

Cose che capitano a Berlino quando si prova a rimorchiare in discoteca a fine serata

Certe volte succede che alcuni tuoi amici berlinesi ti raccontino storie che, per quanto sai bene che possono capitare ovunque, Berlino non ne ha assolutamente l’esclusiva, viene comunque da chiederti se ne avresti sentito parlare altrove Siamo al Club Watergate . Marco, Lena e  Fabian sono andati a ballare al Watergate. “C’è una bella serata di […]

Porte aperte alla Funkhaus, l’ex sede della radio Ddr ora piena di atelier di artisti di Berlino

La Funkhaus di Nalepastrasse è uno di quei luoghi che ancora conservano un’aurea di spontanea creativa di Berlino. Per circa 34 anni è stata la sede della Runfunk, ovvero la radio pubblica della Ddr. Ora è un luogo polifunzionale utilizzato soprattutto come sede di vari atelier di artisti residenti a Berlino e studio di registrazione […]

Oggi il Pillow Fight Day: ecco dove darsi cuscinate a Berlino, Roma, Milano, Stoccarda, Palermo e in tanti altri posti ancora

Preparate i cuscini oggi, non quelli duri, l’idea non è quella di far male, ma morbidi, ancora meglio se belli piumosi: oggi alle 14.00 a Potsdamer Platz avrà luogo una battaglia di cuscini o – per dirla alla tedesca- Weltkinssenschlachttag. Niente occhiali e attenzione a cellulari e camere. C’è chi sa giocare e stare al gioco, […]