Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore

La mappa della metro di Berlino tradotta (ironicamente) in inglese

Rosa Luxemburg Platz? Diventa Pink Luxemburg Square. Rathaus Neukölln? E’ City Hall New Cologne. Alt-Mariendorf? Old Mary’s Village. Kottbusser Tor? Scattbus Gate e così via. Non sarà geniale, ma la traduzione in inglese della mappa dei collegamenti metro (U-Bahn e S-Bahn) di Berlino strappano comunque il sorriso visto che traducono anche i nomi propri. Se cliccate […]

Il piacere della vita e la bellissima poesia di Friedrich Hölderlin

Il fascino della primavera come giustificazione sufficiente per vivere il  malinconico scorrere degli anni. In Il piacere della vita di Friedrich Hölderlin, uno dei più importanti poeti tedeschi (ha vissuto a cavallo di 1700 e 1800) c’è tanta gioia nelle descrizioni di ciò che gli è intorno, quanto tristezza e tormento. Friedrich Hölderlin, Il piacere della vita […]

A Mitte, Berlino, il nuovo palazzo di Daniel Libeskind realizzato con piastrelle italiane

Berlino non si ferma e continua a cambiare faccia anche da un punto di vista  architettonico. Sono recenti i casi della chiusura del Kater Holzig (al suo posto ci saranno appartamenti di lusso) e del traslochi del White Trash Fast Food e dello Yaam, prossimamente parlerò della grande biblioteca che sarà costruita a Tempelhof, del nuovo campus su Unter den Linden, […]

Il Martin Gropius Bau di Berlino omaggia Pier Paolo Pasolini con una grandissima mostra

Pier Paolo Pasolini a Berlino. Non è la prima volta che la capitale tedesca dedica una mostra o una serie di eventi all’intellettuale e artista italiano (l’ultima due anni fa allo Schwules Museum, il museo dei gay, prima ancora al cinema Arsenal nel 2005 e all’Istituto di Cultura Italiana nel 2011), stavolta però la cornice […]