Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore

10 brutte sorprese che attendono chi accende la televisione italiana a Natale dopo un po’ di tempo all’estero

Negli ultimi anni con l’avvento del digitale terrestre e delle pay per view l’offerta televisiva è aumentata sensibilmente. I canali a disposizione sono tanti e qualcosa di minimamente interessante è quasi sempre possibile trovarlo. Ciò non toglie che chi da alcuni anni vive all’estero e solo sporadicamente, quando torna in Italia, accende la televisione, possa […]

Körperwelten Museum, il museo degli zombie di Berlino realizzati da Von Hagens

Aperto nel 2015 ad Alexanderplatz, il Körperwelten Museum è la «casa» di una mostra che dal 1995 gira per il mondo scandalizzando e attraendo allo stesso tempo. In mostra, infatti, ci sono cadaveri scuoiati e imbalsamati, o meglio, «plastinati» attraverso la tecnica messa a punto dal celebre anatomopatologo tedesco Gunther von Hagens. Perché rendere immortali i […]

L’Egitto attraverso il vetro, il libro degli italo berlinesi Giulia Zeni e Vincenzo Di Giuseppe

L’Egitto del 2013, quello che ancora viveva i postumi di quella rivoluzione che due anni prima aveva cercato di cambiare il volto del paese non solo dal punto di vista politico – con l’allontanamento la fine del mandato ventennale del primo ministro Hosni Mubarak – ma anche sociale. È questo al centro di Egitto attraverso il vetro, […]

Musicista? Meglio in Germania. In Italia ti rispettano davvero solo se suoni alla Scala. Altrimenti sei un fannullone

“In Germania essere musicista è un mestiere come un altro, un lavoro dignitoso per cui si ha rispetto. In Italia viene visto come una cosa da supereroi se arrivi alla Scala, altrimenti sei un fannullone che non sa evidentemente fare altro”. È questa la considerazione a cui arrivò, subito dopo il diploma al conservatorio quando aveva […]

Sempre più giovani e startup di trasferiscono da Israele a Berlino: chi lo avrebbe mai detto?

Trasferirsi da Israele a Berlino. Per viverci e fare business. Sarebbe stato difficile immaginarlo nel 1948, anno di fondazione dello stato ebraico, è invece storia sempre più frequente oggi. Ad ottobre la pagina facebook Olim Le-Berlin (immigrati a Berlino) con più di 20mila like invitava i suoi lettori a trasferirsi nella capitale tedesca con lo […]

Berlino, cancellati i murales di Blu a Cuvrystrasse, le foto

Due dei simboli di Berlino, ovvero la coppia di graffiti realizzata dallo street-artist italiano Blu sulle facciate di altrettanti palazzi su Cuvrystrasse, a Kreuzberg, sono stati cancellati nella notte tra giovedì 11 e venerdì 12 dicembre. Brothers e Chain, questi i loro nomi, furono realizzati dall’artista marchigiano nel 2007 all’interno della grande manifestazione Planet Prozess. Brothers si avvalse […]

Cosa succede all’emigrato italiano quando torna a casa e incontra i genitori

Storie di vita quotidiana per un giovane espatriato in Germania Ogni anno la stessa  storia. Neanche sei salito in auto davanti all’aeroporto e già c’è un panino con il prosciutto di Parma che ti attende. “Questo dalle tue parti non c’è!”.  Arrivi a casa, posi la valigia all’ingresso e c’è già un “Sbrigati che è pronto […]

La metro di Berlino funziona anche di notte nei weekend e già questo la rende eccezionale…

La metro di Berlino? Dal 2006, anno dei mondiali di calcio in Germania, ogni weekend e giorno festivo funziona regolarmente anche di notte. Doveva essere solo una soluzione temporanea analoga a quella presa da altre città che ospitarono la competizione, una volta finita però il servizio di trasporto pubblico berlinese decise di prolungarla. Se Berlino oggi è […]

Carlo Loiudice, Elettra De Salvo e Nora Cavaccini: a Berlino arrivano i Grilli per la testa

Dal libro al teatro. Tutto made in Berlin, seppure autrice, regista ed interprete siano italiani. Dal 25 al al 27 settembre 2015 torna dopo la prima serie di rappresentazioni del dicembre 2014 Grillen im Kopf (traduzione Grilli per la testa) spettacolo ispirato al libro L’Orologio è Rotto della scrittrice Nora Cavaccini (edizioni Caratteri Mobili) portato sul […]