Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore

“Tutti hanno il diritto di essere felici” e la splendida Costituzione di Užupis, la Repubblica degli artisti di Vilnius

Quarantuno articoli dedicati alle libertà dell’uomo, dall’amore alla fede passando per la comprensione (e incomprensione) reciproca Vilnius, la carinissima capitale della Lituania di cui vi abbiamo già scritto qui, subito fuori dal centro storico, proprio al di là del fiume Vilnia (lo stesso che dà il nome alla città) ha un quartiere – Užupis –  gestito completamente […]

10 citazioni di Giovanni Falcone per ricordarci che le sue parole sono ancora fondamentali per il nostro presente

Giovanni Falcone, 10 aforismi per ricordarlo Il 23 maggio 1993 moriva Giovanni Falcone vittima di un attentato lungo l’autostrada A29 all’altezza dello svincolo per Capaci. Con lui morirono la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. A loro vanno aggiunti 23 feriti fra cui gli agenti Paolo Capuzza, […]

La storia e l’amore intorno a Cristiano Vaglieri, italiano a Berlino morto improvvisamente a lavoro

Cristiano, 50 anni, originario di Casale sul Sile, in provincia di Treviso, è morto lo scorso 25 marzo mentre si trovava a lavoro in un bar/pasticceria di Berlino “Se si deve riassumere la vita di Cristiano, sicuramente posso affermare che è stata vissuta in pieno. Cristiano è nato spirito libero, onesto con un cuore enorme. Il suo […]

Federico Albanese: «Il mio nuovo album, il Mauer Blues e un’Italia che non si dimentica anche se si vive a Berlino»

A tu per tu con il compositore e musicista italo-berlinese in vista dei suoi concerti a Berlino e Milano Se non avete mai ascoltato prima la musica di Federico Albanese è arrivato il momento. Potete farlo da casa acquistando uno dei suoi lavori su una delle tante piattaforme online o recandosi in un negozio riassaporando […]

A Berlino c’è un musicista italiano che per finanziare il suo nuovo (e piacevolissimo) album si è arrampicato su palazzi e chiatte del Mare del Nord

A tu per tu con lo straordinario (e talentuoso) Roberto Zanrosso,  musicista italiano a Berlino e non solo «Vivo a Berlino da otto anni, ma sono nato a Ferrara nel 1973, figlio di un ufficiale dell’esercito e di un’insegnante. Vengo quindi da una famiglia che dal giorno alla notte può trovarsi a smontare casa e […]

«Spagna, Berlino e ora Myanmar: perché io, studente di agraria, giro il mondo per fare rivivere la mia Venezia»

A tu per tu con una “giovane promessa” dell’agraria italiana Si chiama Pietro Tonini, è nato a Venezia il 14 dicembre 1994 e dal 2015, partendo dall’Italia (è iscritto all’Alma Mater Studiorum di Bologna) ha deciso di continuare i suoi studi pellegrinando in varie parti del globo: due mesi a Las Palmas, sei mesi a […]

Un giovane calabrese ha chiesto alla mamma di trasferirsi a Berlino per aprire una delle pizzerie al taglio più buone in città

Se una mamma calabrese raggiunge un figlio per aprire una pizzeria al taglio in una delle zone più in voga di Berlino «Berlino? Durante gli anni del Muro mi dava l’idea di una città di cui si doveva avere paura. Le guardie appostate e pronte a sparare a chi provava a scappare, la Guerra Fredda […]

«Difesa del Made in Italy, Euro ed Europa: le parole chiave della mia candidatura da italiana all’estero»

A tu per tu con Maria Darè Biancolin «Vivo in Germania da trent’anni e vedo che c’è tantissimo da fare: servizi da dare, rappresentanza, ruolo. Possiamo dare molto di più di quello che riceviamo. Sino ad oggi la comunità italiana in Germania si è affidata, per scarsa consapevolezza, a personaggi di poco valore e rilievo […]

«Siamo tornati a vivere Berlino. Nonostante il successo da XFactor, qui sentiamo un’altra energia»

I Daiana Lou sono tornati a vivere a Berlino, lì dove fino all’estate del 2016, anno in cui furono selezionati per XFactor Italia, calcavano ogni giorno piazze e stazioni della metro per fare sentire la loro musica. Daiana e Luca, ovvero i Daiana Lou, sono tornati a vivere a Berlino. È successo ad inizio 2018 […]

Missincat con Federico Albanese (special guest): al Berghain il concerto italiano, ma dal sapore molto berlinese

Due dei nostri maggiori talenti della musica contemporanea in concerto assieme a Berlino Italia? Sì, ma di quella che si fa apprezzare – e molto – all’estero, forse più che nel nostro Paese. È quella rappresentata da Missincat, milanese che dal 2007 vive a Berlino e che da allora si è conquistata stima e affetto […]