Chi è Andrea D'Addio - Direttore
A Berlino dal 2009, nel 2010 ha fondato Berlino Magazine prima come blog, dopo come magazine. Collabora anche con AGI, Wired, Huffington Post, Repubblica, Io Donna, Tu Style e Panorama scrivendo di politica, economia e cultura, e segue ogni anno da inviato i maggiori festival del cinema di tutto il mondo.
Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore
Queen Unseen arriva a Lugano: il dietro le quinte della leggenda in una mostra esclusiva
/0 Commenti/in Cronaca/da Andrea D'Addio - DirettoreOggetti mai visti prima e fotografie intime: a Lugano si scopre il volto nascosto dei Queen Un microfono, una maglietta spiegazzata, una fattura intestata a Freddie Mercury per l’acquisto di un libro: sono solo alcuni dei dettagli che rendono unica Queen Unseen | Peter Hince, la mostra aperta dal 3 luglio al 24 agosto 2025 […]
Brunori Sas a Berlino: nuovo concerto dopo quello indimenticabile di undici anni fa
/0 Commenti/in Cronaca/da Andrea D'Addio - DirettoreBrunori Sas torna a Berlino: undici anni dopo uno dei concerti italiani più belli mai visti in città Chi era al Grüner Salon nel novembre 2014 lo ricorda bene: un concerto iniziato in ritardo per un guasto al furgone che riportava Brunori e la sua band da Amburgo, ma trasformato in un evento indimenticabile. Per scusarsi […]
Euridice, la nuova rivista di poesia italiana nata a Berlino
/0 Commenti/in Cronaca/da Andrea D'Addio - DirettoreNata a Berlino, Euridice è una nuova rivista di poesia e letteratura contemporanea che racconta la città attraverso le sue voci più autentiche. Un progetto multilingue e multiculturale che unisce letture, workshop e incontri per creare una comunità poetica viva e senza confini. Euridice è una nuova rivista di poesia e letteratura contemporanea soprattutto in […]
“Itaka”, il romanzo di Maria Enza Bertilone scritto dalla Germania per raccontare la nostalgia e il coraggio di partire
/0 Commenti/in Cronaca/da Andrea D'Addio - DirettoreA tu per tu con la scrittrice Maria Enza Bertilone: “Itaka è la mia Sicilia, ma anche la ricerca di un posto nel mondo” Vivere in Germania ti cambia. Lo sa bene Maria Enza Bertilone, autrice di Itaka, romanzo breve e intenso pubblicato nel 2025 e recentemente presentato anche al Salone del Libro di Torino. […]
Italian Sparkling Night, a Berlino si celebra il Trentino (ogni calice di Trentodoc a 4€)
/0 Commenti/in Eventi/da Andrea D'Addio - DirettoreTrentodoc a Berlino: la magia delle bollicine di montagna il 6 giugno alla Bottega Alimentare Non sarà solo una serata di buon vino, musica e chiacchiere, ma un brindisi all’eleganza, alla pazienza, alla montagna, a quella parte di Italia che poco spesso viene celebrata come si deve. Venerdì 6 giugno, a partire dalle 17:00, il […]
Più Cibo, più Divertimento: torna l’Italian Street Food Festival Berlin, il più grande evento tedesco sul cibo italiano di strada
/0 Commenti/in Eventi/da Andrea D'Addio - DirettoreStreet food italiano da nord a sud, karaoke, concerti e dj set: il 14 e 15 giugno torna l’Italian Street Food Festival Arancini, pane e panelle, parmigiana di melanzane, pasta alla carbonara, lasagna al pistacchio, octopus burger, pizza, cannoli, tiramisù al pistacchio, babà… L’elenco potrebbe continuare ancora a lungo. Il 14 e 15 giugno 2025 […]
The Sound of Falling, la memoria tedesca raccontata in sottrazione al Festival di Cannes
/0 Commenti/in Cronaca, Film tedeschi/da Andrea D'Addio - DirettoreThe Sound of Falling è un film rigoroso, visivamente splendido, che interroga un secolo di storia attraverso silenzi, gesti e dolore trattenuto C’è un ragazzo con una gamba amputata. Non sappiamo perché. Nessuno lo spiega, nessuno lo racconta. Solo più avanti – e neanche con certezza – intuiamo che siano stati i suoi stessi familiari […]
Il Club Italia di Berlino rischia di sparire: sfrattato dai campi con motivazioni non chiare. La petizione
/0 Commenti/in Cronaca/da Andrea D'Addio - DirettoreIl Bezirksamt Spandau ha allontanato dallo stadio Haselhorst il celebre Club Italia di Berlino Un fulmine a ciel sereno per uno dei club sportivi più simbolici della comunità italo-berlinese: il Club Italia, attivo dal 1980 (ma con radici che risalgono al 1963), sta per essere costretto ad abbandonare la sua sede storica allo Stadion Haselhorst. […]
Il cinema della Sardegna protagonista a Berlino con SU CINEMA
/0 Commenti/in Eventi/da Andrea D'Addio - DirettoreIl 22 marzo serata al Kino con film su emigrazione e immigrazione da e per la Sardegna Sabato 22 marzo 2025 prende il via a Berlino “SU CINEMA”, la nuova rassegna curata dal Sardisches Kulturzentrum Berlin. L’evento, ospitato da IL KINO Berlin (Nansenstraße 22, 12047 Berlino) a partire dalle 16:30, è promosso dall’Istituto Fernando Santi […]
Alba Berlino – Virtus Bologna: la sfida delle crisi con biglietti a soli 15€ per i nostri lettori
/0 Commenti/in Eventi/da Andrea D'Addio - DirettoreLa compagine berlinese sfida la Virtus Bologna il 28 marzo 2025: chi spezzerà la crisi? La Virtus Bologna torna a Berlino per un match di Euroleague. L’appuntamento è alla Mercedes Benz Arena alle 20. Se l’anno scorso la Virtus arrivava al match da favorita, quest’anno la situazione è ben diversa. Entrambe le squadre stanno vivendo […]
Gestalt Counseling, Costellazioni Familiari e Mappa dei Talenti: Irma Trotta, l’italiana a Berlino che guida lo sviluppo personale
/0 Commenti/in Cronaca/da Andrea D'Addio - DirettoreIrma Trotta aiuta le persone a trasformare la propria vita attraverso strumenti innovativi di introspezione e benessere emotivo. La costellazione familiare mette in scena la tua storia, i tuoi legami invisibili, ciò che ti blocca e ti condiziona. Non è magia, non è esoterismo: è un metodo potente per vedere con occhi nuovi la tua […]
Policy
Tutti gli articoli che appaiono su Berlino Magazine (ex Berlino Cacio e Pepe) sono CC BY-SA 4.0, ovvero possono essere copiati e redistribuiti in ogni media, supporto e formato, anche modificati e a scopi commerciali a patto di citare autore e Berlino Magazine come piattaforma d'origine.